English
Contatti
Growth Map
Italy Map
Cerca
Entra in OneSACE
Vai in OneSACE
Chi siamo
Il Gruppo
La strategia
SACE People
I nostri numeri
Sostenibilità
Soluzioni
Garanzie e Liquidità per Effetto Leva Finanziaria
Gestione dei rischi e protezione degli asset dell'impresa
Opportunità di Business per la Crescita delle Imprese
SACE Connects
Education
Export
Innovation
Eventi formativi
L’esperto risponde
Ambictionary
SACE Academy
Richiedi online
Assicura la tua Commessa
Valuta l'affidabilità
dei tuoi clienti
Assicura le
tue vendite
Trasforma i tuoi
crediti in liquidità
Richiedi
una cauzione
Chi siamo
Il Gruppo
La strategia
SACE People
I nostri numeri
Sostenibilità
Soluzioni
Garanzie e Liquidità per Effetto Leva Finanziaria
Gestione dei rischi e protezione degli asset dell'impresa
Opportunità di Business per la Crescita delle Imprese
SACE Connects
Education
Export
Innovation
Eventi formativi
L’esperto risponde
Ambictionary
SACE Academy
Richiedi online
Assicura la tua Commessa
Valuta l'affidabilità
dei tuoi clienti
Assicura le
tue vendite
Trasforma i tuoi
crediti in liquidità
Richiedi
una cauzione
Entra in OneSACE
Vai in OneSACE
English
Cerca
Contatti
Growth Map
Italy Map
×
Quando i risultati del completamento automatico sono disponibili, utilizzare le frecce su e giù per scorrere i risultato e premere invio per selezionare..
Pubblicazioni
La nautica italiana sulla cresta dell’onda
SACE e Assonat: insieme per la portualità turistica italiana
Che export tira? Dicembre 2024
Focus ON | Growth Map 2025
Che export tira? Ottobre 2024
La Space Economy italiana: un potenziale “stellare” da cogliere
Macchinari agricoli: nuove frontiere di competitività
Economia circolare: una leadership multi-filiera
Che export tira? Settembre 2024
Che export tira? Agosto 2024
Il Nautico va a gonfie vele e punta sempre più alla sostenibilità
Sostenibilità e digitale, le chiavi di volta della Moda italiana nel mondo
Che export tira? Luglio 2024
Focus ON | Obiettivo SPARKLING: PMI e filiere italiane a prova di futuro
Che export tira? Giugno 2024
Focus ON Doing Export Report | Le rinnovabili in America chiamano il Made in Italy: SACE sostiene le opportunità per le imprese italiane
Focus ON Doing Export Report | Europa: un Vecchio continente che brilla ancora
Focus ON Doing Export Report | Orient Express: un treno di opportunità per l’export italiano, che viaggia con SACE
Che export tira? Maggio 2024
Focus ON Doing Export Report | Africa: il continente di domani dove SACE (già) c’è
Doing Export Report 2024
Che export tira? Aprile 2024
Che export tira? Marzo 2024
Tra promesse (realizzate) e opportunità: la rinascita della Costa d’Avorio
SACE a Cibus per accompagnare le imprese dell’Agroalimentare
Che export tira? Febbraio 2024
Il vino, biglietto da visita del Made in Italy
Che export tira? Gennaio 2024
Focus On Where to Export Map 2024: innovare per crescere
Che rischio tira? IV trimestre 2023
Che export tira? Dicembre 2023
Export di servizi: buona dinamica, molte opportunità da cogliere
Che export tira? Novembre 2023
Rapporto Export 2023 Update - Il futuro è adesso, Insieme.
Che export tira? Ottobre 2023
Che rischio tira? III trimestre 2023
Il Brasile torna sulla scena. Dal nuovo corso verdeoro opportunità inedite per le imprese italiane
La COP28 negli EAU: un biglietto verso la transizione energetica dell’area?
La carta Made in Lucca vola in Italia e nel mondo
Che export tira? Settembre 2023
A Cibus Tec i macchinari per il settore alimentare: tante nicchie di qualità
Che export tira? Agosto 2023
Uzbekistan, pivot dell’Asia centrale?
America Latina ed Est Europa le nuove mete dei macchinari agricoli
Le filiere dell’export italiano: oltre il 70% del valore aggiunto è Made in Italy
Che rischio tira? II trimestre
Il Sistema Moda Italia: la qualità conta
Che export tira? Luglio 2023
Serbia e Italia: insieme alla ricerca di opportunità
Piccole, medie e più competitive: le PMI italiane alla prova dell’export tra transizione sostenibile e digitale
Che export tira? Giugno 2023
L’esito delle elezioni spagnole non frenerà l’export italiano verso Madrid
Che export tira? Maggio 2023
Grecia: perché i segnali di recupero del Paese sono una buona notizia anche per l’Italia e le nostre imprese esportatrici
Rapporto Export 2023 | "Il futuro è adesso, INSIEME"
Che export tira? Aprile 2023
Che rischio tira? I trimestre 2023
Esportare la dolce vita - Bello e ben fatto: il potenziale del made in Italy nel panorama dei Paesi ASEAN
Che export tira? Marzo 2023
Elezioni in Turchia: possibile riconferma politica ma permane incertezza economica
Lunga vita al Re: quanto vale la corona britannica per l’export italiano?
Lo spettro della guerra civile sul Sudan: quali conseguenze per l’export italiano?
Che export tira? Febbraio 2023
Il clima, un nuovo (ma non troppo) fattore di rischio Paese: le conseguenze della siccità in Nord Africa
Serbia e Italia: insieme alla ricerca di opportunità
Focus On Mappa dei Rischi 2022 - Rischi (in)soliti per tempi insoliti: il mondo nel 2022
Che export tira? Gennaio 2023
Che rischio tira? IV trimestre 2022
Che export tira? Dicembre 2022
Focus On Mappa dei Rischi 2023 - Stabile fragilità. Le vie di crescita sostenibile.
I servizi nel mondo di oggi e di domani: un treno che non si può perdere
Che export tira? Novembre 2022
Trasporto aereo: si torna a volare alto, ma nuvole all’orizzonte
Le insolvenze torneranno fisiologicamente a crescere in Italia
Che export tira? Ottobre 2022
Il Common Framework all’esame Zambia: un nuovo standard per le ristrutturazioni del debito sovrano?
Il momento dell’India: una vera chance per l’Elefante (e per le imprese italiane)… e SACE c’è
Che rischio tira? III trimestre 2022
Update Espresso: novembre 2022
Che export tira? Settembre 2022
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10