Aiutiamo le imprese italiane a crescere in Italia e nel mondo

SACE, una realtà
al fianco dell'Italia

Siamo specializzati nel sostegno alle imprese italiane, in particolare le PMI, che vogliono crescere in Italia e nel mercato globale.

Attraverso la sinergia di competenze integrate e servizi assicurativi e finanziari, offriamo un modello operativo unico nel panorama italiano, votato allo sviluppo economico del Paese.

Insieme guidiamo le imprese italiane nella scelta dei mercati e nella gestione dei rischi connessi all’operatività in geografie nuove e spesso poco conosciute.

Oltre a sostenerle all’estero, con un ruolo rafforzato dalle misure straordinarie previste dal Decreto Liquidità, SACE affianca le imprese anche in Italia con l'obiettivo di aiutarle a rafforzare la liquidità, la resilienza e la competitività complessiva. Tutto questo con una importante attenzione alla sostenibilità e al sostegno al Green New Deal.

I nostri numeri

0 € mln
Mobilitati per le imprese italiane nel 2021
0
Anni a sostegno della crescita del Paese
0
Uffici in tutto il mondo
0
Paesi in cui operiamo

I nostri risultati riflettono i successi
delle imprese italiane nel mondo.

Scopri i nostri numeri

Operazioni SACE - 28 settembre 2023
Finanziamento di 5 milioni di euro, assistito dalla Garanzia Green di SACE, per investimenti dell’azienda in progetti di impatto sociale e ambientale.
05
dicembre
ore 10:45
Corsi Education SACE
05
dicembre
ore 10:45
A partire dal quadro macro economico e geopolitico attuale, approfondiremo le prospettive di export regionale, le opportunità di business per le imprese e le soluzioni formative e assicurativo-finanziarie offerte da SACE a supporto della crescita aziendale, in Italia che all’estero.
Sasso nello stagno 04 ottobre 2023
I beni acquistati e consumati nel mondo sono il prodotto di vari stadi di lavorazione, che spesso avvengono in più Paesi e coinvolgono diversi settori. Circa il 71% del valore aggiunto incorporato nell’export della manifattura italiana è domestico, dato in linea con quello tedesco, mentre Francia e Spagna – caratterizzate da economie relativamente meno manifatturiere e nel caso della seconda di minori dimensioni – mostrano un’incidenza più elevata del valore aggiunto estero. Il successo dell’export italiano nel mondo non è “solo” frutto del lavoro delle imprese esportatrici, bensì anche di una forte filiera domestica, composta prevalentemente da imprese di piccole e medie dimensioni, su cui gli esportatori fanno affidamento per realizzare input a grande valore aggiunto
Varie 28 settembre 2023
Ecco i risultati del Barometro, l’indicatore che assegna un punteggio da 1 a 9 (con 9 rischio massimo), relativi al secondo trimestre 2023.
Sasso nello stagno 21 settembre 2023
Note positive per il settore arrivano dal fatturato: nel primo semestre del 2023 il Sistema Moda è cresciuto, a prezzi correnti e sia sul mercato interno sia sui mercati esteri, del 7,2%; note "dolenti" arrivano invece dal volume della produzione che risente del raffreddamento del ciclo manifatturiero, a sua volta riflesso sia di un calo fisiologico dopo la forte ripresa post-Covid sia della perdita del potere d’acquisto dei consumatori causato dall’inflazione elevata. Le imprese italiane che operano nel Sistema Moda possono guardare con ottimismo alle opportunità provenienti dai mercati esteri verso cui l'export del settore è cresciuto del 4,1% nei primi sette mesi dell'anno.