Il nostro impegno istituzionale e le sinergie con il Sistema Paese

L’Italia conta oggi su un sistema di supporto all’export e all’internazionalizzazione molto articolato a cui contribuiscono molteplici attori del Sistema Paese. Diversi sono, di conseguenza, gli ambiti operativi che vedono una collaborazione ormai consolidata e strutturata di SACE con i principali stakeholder istituzionali italiani (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ICE - Agenzia, Cassa Depositi e Prestiti, Simest, Confindustria, Associazioni di categoria) al fine di ottimizzare la capacità di fare sistema e massimizzare l’efficacia delle iniziative intraprese. 

Farnesina
MinisteroImpreseMadeInItaly
LogoIta
LogoCdp
LogoSimest

Partecipazione ad iniziative istituzionali

Numerose sono le partecipazioni di SACE ad iniziative istituzionali finalizzate a promuovere la competitività del sistema imprenditoriale italiano sui mercati internazionali quali ad esempio:

  • la partecipazione ai Business Forum e alle Country Presentation organizzate da MAECI, ICE-Agenzia, Confindustria e Associazioni di Categoria;
  • la partecipazione a missioni settoriali e di sistema a guida istituzionale;
  • il contributo apportato da SACE in occasione delle Commissioni intergovernative sulla cooperazione economica bilaterale tra l’Italia e Paesi terzi organizzate sotto il coordinamento del MAECI.  

 

Cabina di Regia per l'Internazionalizzazione

SACE contribuisce inoltre alla stesura del documento conclusivo della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione, esercizio annuale coordinato da MAECI e MIMIT, espressione diretta dell’impegno del Governo, delle istituzioni territoriali e delle rappresentanze del mondo imprenditoriale per coordinare al meglio le politiche e le strategie di internazionalizzazione del Paese.

 

 

 

SACE e le istituzioni internazionali

 

Impegno Internazionale

 

Oltre che con gli stakeholder istituzionali, SACE porta avanti relazioni con istituzioni internazionali partecipando ad attività congiunte e a gruppi di lavori istituiti in ambito OCSE, Berne Union e Paris Club.

SACE per il Piano Mattei

 

Partnership

 

Siamo al fianco delle imprese che vogliono crescere in Africa con eventi e iniziative in grado di aprire nuovi spazi di business.

 

Ultimi comunicati stampa

Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Varie SACE - 17 luglio 2025
SACE, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Costa d’Avorio e con ICE - Agenzia, ha accompagnato nella capitale ivoriana Abidjan una delegazione di imprese italiane specializzate in agribusiness e in gestione idrica: un’opportunità concreta per rafforzare il partenariato tra l’Italia e la Costa d'Avorio, esplorando nuove collaborazioni, investimenti e progetti.
Accordi SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
box big jump desktop box big jump mobile
Desideri ulteriori informazioni?

Scrivi a [email protected]