Studies
We analyse the global economic trends, monitoring 189 countries worldwide and focusing in particular on changes in country risks, industrial performance and Italian export trends.
Publications
Filter for
From
To
Sasso nello stagno
02 May 2023
Gli scontri armati che, a partire dal 15 aprile, sono scoppiati a Khartoum per poi diffondersi al resto del Sudan minacciano di gettare in una fase di protratta instabilità il terzo Paese più vasto dell’Africa. La crisi in Sudan rischia di avere conseguenze ben più ampie, intrecciandosi a motivi geopolitici e minacciando spillover rilevanti in un Sahel già provato da una nuova ondata di colpi di Stato e conflitti su risorse che, complice la desertificazione che avanza e gli eventi climatici estremi più frequenti, si fanno sempre più scarse.
Read more
Various
18 April 2023
Tra gennaio e febbraio 2023 le vendite oltreconfine di beni hanno registrato un incremento del 13% rispetto ai primi due mesi dello scorso anno, trainate dai valori medi unitari (+11,7%) e, in misura minore, dalla componente in volume (+1,1%).
Read more
Sasso nello stagno
05 April 2023
Poco più di un anno fa abbiamo parlato di come tra le prime conseguenze della guerra in Ucraina vi fosse il tema dell’approvvigionamento e del costo di beni agricoli primari da parte dei Paesi del Nord Africa. A distanza di un anno la questione della food security non è ancora risolta.
Nel valutare il profilo di rischio Paese non ci si può più quindi limitare solo all’analisi di elementi economici e politici ma si rende sempre più necessario considerare nell’analisi le variabili climatiche che, oramai, hanno effetti diretti ed immediati sulle economie e sui tessuti sociali dei Paesi maggiormente colpiti da eventi estremi.
Read more
Sasso nello stagno
20 March 2023
Marzo si conferma per la Serbia un mese intenso con appuntamenti determinanti per la situazione politica ed economica del Paese. L’allineamento della Serbia con le posizioni europee anche in politica estera sembra essenziale per l’ingresso di Belgrado in Europa, con importanti ricadute dal punto di vista economico e commerciale. Tra i Paesi europei, l’Italia ricopre un ruolo di rilievo come partner commerciale della Serbia.
Read more