Pubblicazioni

Filtra per
Da
A
Varie 16 dicembre 2022
Nei primi 10 mesi del 2022 le esportazioni italiane di beni continuano a segnare ampi aumenti (+20,8% rispetto al periodo gennaio-ottobre 2021). La crescita è guidata dai vmu (+20,4%), influenzati delle spinte inflative, mentre è stabile il dato in volume (+0,3%).
Approfondisci
Sasso nello stagno 16 dicembre 2022
A due anni dalla sua introduzione, il Common Framework si appresta a entrare nella sua fase più critica. Finora richiesto solo da tre Paesi dell’Africa subsahariana, l’interesse per la sua implementazione trascende i confini dello Zambia . In base all’evoluzione delle negoziazioni, il caso del Paese dell’Africa australe ha il potenziale per diventare un nuovo standard per la ristrutturazione del debito.
Approfondisci
Focus On 14 dicembre 2022
Secondo Paese dell’America Latina per dimensioni demografiche ed economiche, il Messico è l’unica geografia dell’area a essere realmente inserita all’interno delle catene del valore regionali e globali. Forte del settore manifatturiero più sviluppato di tutta l’America Latina, il Messico è l’unica grande economia aperta dell’area; l’attuale contesto internazionale offre al Messico un’occasione importante per il nearshoring e l’opportunità di diventare uno dei protagonisti sulla scena globale nei prossimi anni. Per l’Unione Europea e per l’Italia una maggiore profondità nei rapporti istituzionali e commerciali è importante.
Approfondisci
Varie Studi 05 dicembre 2022
SACE aggiorna il Barometro con i dati relativi al terzo trimestre 2022. Questo indicatore assegna un punteggio da 1 a 9, con 9 rischio massimo.
Approfondisci
Update Espresso 30 novembre 2022
Il nostro Chief Economist Alessandro Terzulli commenta il rallentamento della Cina e i potenziali impatti sul Made In Italy.
Approfondisci