Pubblicazioni

Filtra per
Da
A
Focus On 01 agosto 2022
“The time is now”: l’eccezionale disponibilità di ingenti risorse Ue rappresenta per l’Italia un’occasione unica per rafforzare il suo sistema infrastrutturale. L’obiettivo dell’analisi è di fornire un quadro del settore delle infrastrutture in Italia, con uno sguardo al recente passato (2008-21) e, soprattutto, al futuro più o meno prossimo (2021-31), descrivendo lo stato dell’arte (con uno spaccato dei suoi comparti: strade; porti, aeroporti e ferrovie; elettricità e gas; acqua e gestione rifiuti; altri), anche rispetto ai principali peer europei. Alla luce dei programmi d’investimento nazionali finanziati anche con le risorse Next Generation EU e di altri programmi adottati a livello globale, sono altresì esaminate le opportunità di crescita, dentro e fuori i confini nazionali, per le imprese italiane operanti nel settore.
Approfondisci
Sasso nello stagno 28 luglio 2022
“Sono qui per salvare la Tunisia dal collasso”. Sono alcune delle parole usate dal presidente Kaies Saied prima del referendum per la nuova costituzione che accentua l’autoritarismo e il potere nelle sue mani. Il Paese è in profonda crisi economica; Banca mondiale e Ue continuano a inviare aiuti a Tunisi. Ciononostante, nel 2022 il valore dell’export italiano nel Paese registra una crescita, con la Tunisia che nel 2021 si attesta essere il secondo mercato di sbocco dei nostri beni in Nord Africa.
Approfondisci
Varie 18 luglio 2022
Tra gennaio e maggio l’export italiano segna un aumento del 22,6% rispetto allo stesso periodo del 2021. Prosegue la forte crescita dei valori medi unitari (+19,3%), trainata dai rialzi dei prezzi di materie prime e semilavorati, a fronte di incrementi più contenuti dei volumi (+2,8%).
Approfondisci
Update Espresso 07 luglio 2022
Il nostro Chief Economist Alessandro Terzulli commenta l’andamento delle esportazioni italiane, secondo gli ultimi dati disponibili, anche in relazione alla bilancia commerciale.
Approfondisci
Varie 17 giugno 2022
Nei primi quattro mesi dell’anno le esportazioni sono cresciute del 20,7% rispetto allo stesso periodo del 2021. Prevale il contributo alla crescita apportato dai valori medi unitari (+17,2%), a fronte di un incremento del dato in volume del 3,0%.
Approfondisci