Studi
SACE analizza i trend dell’economia globale, con particolare attenzione all'evoluzione del rischio paese, all'andamento dei settori industriali e ai trend dell’export italiano, monitorando 198 Paesi nel mondo.
Pubblicazioni
Filtra per
Da
A
Update Espresso
27 novembre 2020
Il nostro Chief Economist Alessandro Terzulli illustra il nuovo approfondimento elaborato dall’Ufficio Studi di SACE sulle opportunità di investimento nei paesi asiatici, da affiancare al colosso cinese.
Approfondisci
Sasso nello stagno
26 novembre 2020
Negli ultimi decenni il crocieristico è stato tra i settori oggetto di maggiore espansione. La domanda di crociere è quindi aumentata a un’intensità tale da non risentire del ciclo economico. Saprà risollevarsi anche dalla crisi Covid-19?
Approfondisci
Sasso nello stagno
26 novembre 2020
Negli ultimi decenni il crocieristico è stato tra i settori oggetto di maggiore espansione. La domanda di crociere è quindi aumentata a un’intensità tale da non risentire del ciclo economico. Saprà risollevarsi anche dalla crisi Covid-19?
Approfondisci
Varie
18 novembre 2020
L'export italiano di beni mostra una contrazione dell'11,6% nei primi nove mesi dell'anno, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Approfondisci
Focus On
17 novembre 2020
Oltre a produrre effetti profondi sull’andamento dell’economia mondiale, lo shock pandemico Covid-19 ha anche portato sotto la lente di ingrandimento alcuni limiti della globalizzazione, tra cui l’eccessiva concentrazione della produzione di molti beni intermedi in alcune geografie, su tutte la Cina. I Paesi emergenti della regione asiatica rappresentano un’alternativa naturale per le imprese che cercano destinazioni alternative per i propri investimenti al di fuori della Cina. L’Ufficio Studi di SACE ha elaborato un indicatore composito di attrattività per diversi mercati emergenti asiatici
Approfondisci