Pubblicazioni

Filtra per
Da
A
Varie 20 marzo 2019
L’avvio del 2019 è stato positivo per l’export italiano (+2,9%), ma l’incertezza del contesto globale, legata ai negoziati Usa-Cina, alla Brexit, al rischio di eventuali nuove turbolenze finanziarie e valutarie, all’atteso rallentamento in Cina, Eurozona e Usa, è ragione di cautela per le attese dei prossimi mesi. ​
Approfondisci
Sasso nello stagno 14 marzo 2019
Eskom, l’utility pubblica dell’elettricità del Sudafrica, continua a presentare una situazione finanziaria critica, ponendo un rischio sistemico verso l’economia sudafricana.
Approfondisci
Update Espresso 07 marzo 2019
Il nostro Chief Economist Alessandro Terzulli, presenta i dati più significativi del Bilancio 4Ruote, la pubblicazione realizzata da Cdp e SACE SIMEST in collaborazione con ANFIA e ALIX Partners.
Approfondisci
Sasso nello stagno 26 febbraio 2019
Gli impegni di investimento destinati allo sviluppo delle infrastrutture in Africa nel 2017 sono stati pari a circa 81,6 miliardi di dollari, a fronte di un fabbisogno di circa di circa 130-170 miliardi.
Approfondisci
Focus On 08 febbraio 2019
Il bilancio del 2018 è di un anno in cui la crescita è proseguita a ritmi elevati, pur se in lieve rallentamento, e il quadro dei rischi si è intensificato a causa di tensioni di varia natura che hanno investito diverse economie emergenti: Argentina e Turchia sono state le principali “vittime”. Le economie avanzate, pur presentando alcune criticità, non mostrano un quadro in deterioramento. Tuttavia, alcuni rischi al ribasso vedono aumentare la loro probabilità di accadimento.
Approfondisci