Update Espresso
03 maggio 2019
Update Espresso: maggio 2019
Il nostro Chief Economist Alessandro Terzulli analizza i dati relativi all'andamento del Pil nel primo trimestre 2019 di Stati Uniti e Cina, due economie di notevole rilievo per i nostri esportatori.
Il nostro Chief Economist Alessandro Terzulli analizza i dati relativi all'andamento del Pil nel primo trimestre 2019 di Stati Uniti e Cina, due economie di notevole rilievo per i nostri esportatori. Entrambi i Paesi hanno segnato una crescita economica superiore alle attese nei primi tre mesi dell’anno, così come Eurozona e Italia – sebbene il ritmo di queste ultime sia stato moderato.
Si tratta di timidi segnali positivi poiché le sfide che pone il 2019 sono ancora numerose, sia per i Paesi avanzati sia per quelli emergenti.
Clicca qui per iscriverti e ricevere l'Update Espresso di SACE>>
Documenti
Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Varie
17 maggio 2023
Tra gennaio e marzo 2023 le esportazioni di beni sono aumentate del 9,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, proseguendo il fisiologico calo iniziato negli scorsi mesi. La dinamica è stata trainata ancora una volta dai valori medi unitari (+10,4%) mentre il dato in volume è risultato in calo (-0,5%).
Sasso nello stagno
17 maggio 2023
Il responso delle urne ha rinviato al prossimo 28 maggio, come emerso dai sondaggi più recenti, l’elezione del Presidente della Turchia. Nonostante il deprezzamento della lira turca, le esportazioni italiane nel Paese hanno tenuto e raggiunto i €13,4 mld nel 2022 (+41% vs 2021); il trend positivo continua anche nel 2023 con l’export che cresce del 31,4% in valore nei primi tre mesi dell’anno.
Sasso nello stagno
08 maggio 2023
“May” è un termine che accomuna i britannici in base a diversi punti di vista: è il nome del primo ministro (Theresa) che nel 2019 per primo – e invano – ha tentato di portare il Regno Unito fuori dall’Unione europea “in modo ordinato” ed è il mese in cui Carlo III sarà incoronato succedendo a oltre sessanta re e regine. A fine aprile Italia e Regno Unito hanno siglato un memorandum d’intesa sulla cooperazione bilaterale che prevede, tra le altre, il focus congiunto su tematiche green e sostenibili. Un accordo che fa ben sperare per l’export italiano in partenza verso Londra.