Studi
SACE analizza i trend dell’economia globale, con particolare attenzione all'evoluzione del rischio paese, all'andamento dei settori industriali e ai trend dell’export italiano, monitorando 198 Paesi nel mondo.
Pubblicazioni
                        Filtra per
                        
                            
                        
                    
                
                        Da
                        
                            
                            
                                
                            
                        
                    
                    
                        A
                        
                            
                            
                                
                            
                        
                    
                    
                
                        Sasso nello stagno
                
                            
                    07 ottobre 2021
                
        
        
        Nelle ultime settimane si è assistito a un incremento della tensione tra la Serbia e il Kosovo. La rigidità delle posizioni tra i due governi infatti è uno dei principali elementi dissuasivi del loro processo di integrazione nell’Ue, con importanti ricadute anche in termini di sfruttamento degli stanziamenti finanziari previsti da Bruxelles nel processo di preadesione. Il tentativo europeo di riconciliare i due Stati potrebbe rivelarsi un passaggio chiave per accelerare la loro prospettiva europea, con importanti ricadute per le aziende italiane già presenti in loco – sebbene con pesi differenti tra le due geografie – cosi come per quelle interessate a una potenziale destinazione commerciale.
        Approfondisci
    
                
                        Varie
                        Studi
                
                            
                    01 ottobre 2021
                
        
        
        SACE aggiorna il Barometro con i dati relativi al secondo trimestre 2021.  Questo indicatore assegna un punteggio da 1 a 9, con 9 rischio massimo.
        Approfondisci
    
                
                        Sasso nello stagno
                
                            
                    30 settembre 2021
                
        
        
        Il prossimo ottobre prenderà finalmente il via Expo Dubai, una vetrina internazionale anche per l’Italia che vanta una positiva relazione economico-finanziaria con gli Emirati Arabi Uniti. Rapporti suffragati dai numeri: il 2021 vedrà l’export di beni verso il Paese ripartire dopo la contrazione dell’anno scorso, una dinamica che continuerà anche nei prossimi anni con un tasso di crescita per il 2022 del 9,5% (+5,4% il dato complessivo).
        Approfondisci
    
                
                        Varie
                
                            
                    16 settembre 2021
                
        
        
        Nei primi 7 mesi dell'anno si registra un incremento sostenuto delle vendite italiane all’estero (+22,8% vs. gen-lug’20). Tale dinamica continua a beneficiare di un effetto base favorevole ascrivibile al confronto con aprile e maggio 2020, mesi di forti restrizioni dovute alla pandemia, durante i quali le esportazioni di beni italiane hanno toccato livelli minimi.
        Approfondisci
    
                
                        Rapporto Export
                
                            
                    14 settembre 2021
                
        
        
        Nel suo World Economic Outlook di aprile 2021 il Fondo monetario internazionale ha usato il termine “recover” 306 volte, “uneven” 15 volte; nella medesima edizione, ma del 2020, gli stessi termini erano conteggiati, rispettivamente, 61 e 4 volte.
        Approfondisci