Aiutiamo le imprese italiane a crescere in Italia e nel mondo

SACE da quasi 50 anni
al fianco delle imprese italiane

Siamo il gruppo assicurativo-finanziario, partecipato al 100% dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, che supporta le imprese italiane nella loro crescita in Italia e in circa 200 Paesi nel mondo. 

Lo facciamo con la nostra ampia gamma di soluzioni a sostegno dell’export e dell’innovazione che includono garanzie finanziarie, factoring, gestione e protezione dei rischi e con le nostre iniziative di accompagnamento, come  i business matching, con cui creiamo connessioni e opportunità per le imprese italiane, rafforzando la loro competitività

Con una rete di 11 uffici in Italia e 13 nel mondo in mercati ad alto potenziale per il Made in Italy, affianchiamo oggi 60mila imprese, tra PMI e grandi corporate italiane.  

Il nostro portafoglio di operazioni assicurate e investimenti garantiti al 31.12.2024 è pari a circa 270 miliardi di euro.

 

Il nostro impegno per la crescita

di imprese e Sistema Paese

0 € mld
Risorse mobilitate da SACE nel 2024
0 € mld
Risorse mobilitate da inizio Piano Industriale
0 € mld
impatto sul Valore della produzione
0 mln
posti di lavoro sostenuti

I nostri risultati riflettono i successi
delle imprese in Italia e nel mondo.

Scopri i nostri numeri

Varie SACE - 30 aprile 2025
A seguito del pieno raggiungimento degli obiettivi, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze erogherà un premio variabile lordo di risultato record in favore dei propri dipendenti.
01
ottobre
Corsi Education
01
ottobre

Doing Business in Brasile

Roma e Milano, Italia

Doppio evento di presentazione della guida dell'Ambasciata d’Italia a Brasilia “Doing Business in Brasile”. 

 

Si prega di confermare la presenza per email a [email protected] 

 

 

Programma

 

Programma - 01 ottobre 2019 (Ambasciata del Brasile a Roma, Palazzo Pamphilj, Piazza Navona 14)

16.15 Registrazione e welcome coffee.

16.45 Apertura lavori, Prof. Francesco Di Ciommo, LUISS Guido Carli.

17.00 Saluto di S.E. l’Ambasciatore del Brasile, Hélio Vitor Ramos Filho.

17.15 Introduzione di S.E. l’Ambasciatore d’Italia in Brasile, Antonio Bernardini.

17.30 Graziano Messana, Managing Partner GM Venture: Overview generale e presentazione della guida “Doing Business in Brasile”.

17.50 Luca Esposito, Leader Italian Desk KPMG: Opportunità, visione territoriale e profilo settoriale.

18.10 Massimiliano Toti, Sviluppo internazionalizzazione Imprese Intesa Sanpaolo, Internazionalizzazione e supporto alle imprese in Brasile.

18.20 Luca Passariello, Head Business Promotion SACE: attività di Sace e Simest, focus Brasile.

18.30 Q&A e chiusura dei lavori. Cocktail di Networking.

 

Scarica il programma>>

 

 

Programma – 2 ottobre 2019 (Sala Convegni Intesa Sanpaolo, Piazza Belgioioso, 1 - Milano)

16.30 Registrazione e welcome coffee.

16.45 Apertura lavori, Juan Barberis, Presidente LIDE Italia.

17.15 Introduzione di S.E. l’Ambasciatore d’Italia in Brasile, Antonio Bernardini.

17.30 Graziano Messana, Managing Partner GM Venture: Overview generale e presentazione della guida “Doing Business in Brasile”.

17.50 Luca Esposito, Leader Italian Desk KPMG: Opportunità, visione territoriale e profilo settoriale.

18.10 Renato Perotti, Sviluppo internazionalizzazione Imprese Intesa Sanpaolo, Internazionalizzazione e supporto alle imprese in Brasile.

18.20 Luca Passariello, Head Business Promotion SACE: attività di Sace e Simest, focus Brasile.

18.30 Q&A e chiusura dei lavori. Cocktail di Networking.

 

Scarica il programma>>

 

 

Varie 18 febbraio 2025
Nel 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,4%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente compensato dall’incremento dei valori medi unitari (+2,1%).
Focus On 04 marzo 2025
L’Italia è pronta alla sfida della crescita? Di fronte alle grandi trasformazioni degli scenari globali, sono due i motori su cui puntare: l’export che apre nuove vie al Made in Italy nei mercati ad alto potenziale, e l’innovazione, che rende le imprese più agili e competitive e l’intero Sistema Paese a prova di futuro.
Varie 17 dicembre 2024
Nei primi dieci mesi del 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,5%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente controbilanciato dall’aumento dei valori medi unitari (+1,9%).