SIMEST

Il partner delle imprese italiane che si internazionalizzano

SACE da quasi 50 anni
al fianco delle imprese italiane

Siamo il gruppo assicurativo-finanziario, partecipato al 100% dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, che supporta le imprese italiane nella loro crescita in Italia e in circa 200 Paesi nel mondo. 

Lo facciamo con la nostra ampia gamma di soluzioni a sostegno dell’export e dell’innovazione che includono garanzie finanziarie, factoring, gestione e protezione dei rischi e con le nostre iniziative di accompagnamento, come  i business matching, con cui creiamo connessioni e opportunità per le imprese italiane, rafforzando la loro competitività

Con una rete di 11 uffici in Italia e 13 nel mondo in mercati ad alto potenziale per il Made in Italy, affianchiamo oggi 60mila imprese, tra PMI e grandi corporate italiane.  

Il nostro portafoglio di operazioni assicurate e investimenti garantiti al 31.12.2024 è pari a circa 270 miliardi di euro.

 

Il nostro impegno per la crescita

di imprese e Sistema Paese

0 € mld
Risorse mobilitate da SACE nel 2024
0 € mld
Risorse mobilitate da inizio Piano Industriale
0 € mld
impatto sul Valore della produzione
0 mln
posti di lavoro sostenuti

I nostri risultati riflettono i successi
delle imprese in Italia e nel mondo.

Scopri i nostri numeri

Operazioni SIMEST - 15 dicembre 2022
L’operazione – supportata da SIMEST (Gruppo CDP) - ha permesso l’acquisto del 100% della società “Green ASU Plant” e del 51% della “Bhoruka Specialty Gases”, una joint venture con la Famiglia Agarwal S.N.
Direttore+di+customer+service
Articoli 12 dicembre 2022
Direttore+di+customer+service
Da oggi le imprese hanno a disposizione il nuovo indirizzo mail [email protected], dedicato esclusivamente agli strumenti SIMEST, per ricevere assistenza o richiedere informazioni.
13
febbraio
ore 09:15
Seminari SIMEST
13
febbraio
ore 09:15
SIMEST partecipa al seminario organizzato da Unioncamere Lombardia per illustrare il nuovo accordo commerciale siglato tra Unione Europea e Giappone e i nuovi scenari che si apriranno per gli imprenditori italiani, legati anche alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Varie 18 febbraio 2025
Nel 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,4%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente compensato dall’incremento dei valori medi unitari (+2,1%).
Focus On 04 marzo 2025
L’Italia è pronta alla sfida della crescita? Di fronte alle grandi trasformazioni degli scenari globali, sono due i motori su cui puntare: l’export che apre nuove vie al Made in Italy nei mercati ad alto potenziale, e l’innovazione, che rende le imprese più agili e competitive e l’intero Sistema Paese a prova di futuro.
Varie 17 dicembre 2024
Nei primi dieci mesi del 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,5%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente controbilanciato dall’aumento dei valori medi unitari (+1,9%).