SIMEST
Il partner delle imprese italiane che si internazionalizzano
SACE da quasi 50 anni
al fianco delle imprese italiane
Siamo il gruppo assicurativo-finanziario, partecipato al 100% dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, che supporta le imprese italiane nella loro crescita in Italia e in circa 200 Paesi nel mondo.
Lo facciamo con la nostra ampia gamma di soluzioni a sostegno dell’export e dell’innovazione che includono garanzie finanziarie, factoring, gestione e protezione dei rischi e con le nostre iniziative di accompagnamento, come i business matching, con cui creiamo connessioni e opportunità per le imprese italiane, rafforzando la loro competitività.
Con una rete di 11 uffici in Italia e 13 nel mondo in mercati ad alto potenziale per il Made in Italy, affianchiamo oggi 60mila imprese, tra PMI e grandi corporate italiane.
Il nostro portafoglio di operazioni assicurate e investimenti garantiti al 31.12.2024 è pari a circa 270 miliardi di euro.
Il nostro impegno per la crescita
di imprese e Sistema Paese
0
€ mld
Risorse mobilitate da SACE nel 2024
0
€ mld
Risorse mobilitate da inizio Piano Industriale
0
€ mld
impatto sul Valore della produzione
0
mln
posti di lavoro sostenuti
I nostri risultati riflettono i successi
delle imprese in Italia e nel mondo.
In evidenza
Operazioni
SIMEST -
15 dicembre 2022
L’operazione – supportata da SIMEST (Gruppo CDP) - ha permesso l’acquisto del 100% della società “Green ASU Plant” e del 51% della “Bhoruka Specialty Gases”, una joint venture con la Famiglia Agarwal S.N.

Articoli
12 dicembre 2022

Da oggi le imprese hanno a disposizione il nuovo indirizzo mail [email protected], dedicato esclusivamente agli strumenti SIMEST, per ricevere assistenza o richiedere informazioni.
13
febbraio
ore 09:15
Seminari
SIMEST
13
febbraio
ore 09:15
SIMEST partecipa al seminario organizzato da Unioncamere Lombardia per illustrare il nuovo accordo commerciale siglato tra Unione Europea e Giappone e i nuovi scenari che si apriranno per gli imprenditori italiani, legati anche alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Studi
Focus On
15 ottobre 2025
Negli ultimi anni il settore delle infrastrutture e costruzioni ha rappresentato uno dei driver di crescita dell’economia italiana. Protagonista di una profonda evoluzione, sulla spinta dell’adozione di tecnologie digitali avanzate e di una crescente attenzione alla sostenibilità, trova nell'export una leva importante di crescita. Vuoi conoscere i punti di forza del settore e le opportunità che ne derivano? Scarica il report per scoprire i trend emergenti, le soluzioni più all’avanguardia e le sfide che stanno ridefinendo del settore.
Focus On
15 ottobre 2025
L'innovazione è la chiave per la crescita e la resilienza delle imprese italiane, aprendo nuove opportunità sui mercati internazionali. L’Italia accelera su sostenibilità e tecnologie strategiche, distinguendosi per produttività, export e leadership nell’economia circolare. Scarica il report per conoscere quali opportunità offre l'innovazione per le imprese italiane.
Focus On
15 ottobre 2025
Il settore degli apparecchi elettrici in Italia genera oltre €55 miliardi di fatturato (1,3% del PIL) e impiega circa 155mila persone.
L’Italia è il 16esimo esportatore mondiale di apparecchi elettrici, con una quota di mercato dell’1,3% e un export di €42,3 miliardi.
L’innovazione guida la transizione energetica del settore verso fonti rinnovabili e lo sviluppo di smart grid.
SACE affianca le imprese con soluzioni tailor made promuovendo internazionalizzazione e innovazione.