SACE Connects

SACE Connects

Creiamo connessioni tra imprese italiane ed estere per dare vita ad opportunità di business uniche.

 

Sace Connects è il programma gratuito di SACE che accompagna le PMI italiane verso il mercato internazionale. Grazie alla nostra Rete Internazionale e alla collaborazione con i partner del Sistema Italia, offriamo occasioni uniche di business matching con buyer esteri accuratamente selezionati.


Siamo nel punto in cui si incontrano le opportunità. Esperienza, conoscenza delle parti, vicinanza, fiducia: così, si creano connessioni uniche per le imprese. Registrandoti gratuitamente al programma “SACE Connects” potrai accedere ad eventi esclusivi e a incontri di business one-to-one, clienti, e/o partner di SACE, selezionare le controparti di interesse e richiederle di incontrarle.

"Solo chi conosce entrambe le parti

può trovare il match perfetto"

I nostri valori

L’offerta ha sia una componente digitale, data dalla piattaforma online di business matching, sia una componente fisica rappresentata dagli eventi e dal personale sul territorio che assicura un rapporto personale con clienti e buyer.
L’incontro tra l’azienda italiana e il buyer estero è solo l’inizio. SACE accompagna le imprese nel percorso di internazionalizzazione anche dopo la fase di matching.
Il compito del matching non viene lasciato ad un semplice algoritmo: le soluzioni proposte sono pensate ad hoc per l’azienda. Nascono da una profonda ricerca delle necessità delle controparti (es. ambito di operatività, piani di investimento, necessità di procurement, ecc.).
L’esperienza del ramo crediti di SACE nella presa di rischio e nella valutazione dei buyer garantisce una elevata affidabilità (capacità di solvibilità, rischio reputazionale). Le controparti selezionate sono altamente referenziate.
La piattaforma di matching e i servizi offerti sono pensati per semplificare l’attività di internazionalizzazione, specialmente alle PMI (che per natura hanno più ostacoli). Questo è reso possibile da strumenti semplici, intuitivi e procedure snelle e continua interazione.
Le controparti selezionate sono volutamente un numero limitato e ristretto perché frutto di una ambiziosa selezione che ne garantisce una elevata qualità.
La conoscenza non riguarda solamente l’incontro del match perfetto ma, grazie ad un pacchetto di servizi complementari offerti, le aziende italiane e i buyer esteri vengono accompagnati passo dopo passo nei mercati stranieri attraverso il trasferimento di importanti nozioni. (es. soluzioni assicurative e finanziarie, corsi di formazione per imparare ad esportare, ecc.).
Lavoriamo come sistema, facendo squadra con collaborazioni internazionali e partner del Sistema Italia (associazioni di settore, realtà del territorio, Confindustria, ecc.) creando una rete capillare di contatti.

Novità del programma SACE Connects

Gli appuntamenti di SACE Connects

Scopri tutte le opportunità esclusive di business matching!

Partecipa ai nostri eventi per entrare in contatto con buyer internazionali, aziende leader e partner strategici. Offriamo incontri fisici e digitali su misura per le tue esigenze, creando connessioni di valore nel mercato globale.

Non perdere l’occasione di espandere il tuo network e far crescere il tuo business con il supporto dei nostri esperti. Visita la nostra pagina eventi e trova quello perfetto per te!

Scopri tutti gli eventi

12
novembre
Business matching SACE
12
novembre

SACE Connects|Business matching con OCP Group Marocco: opportunità di fornitura per le aziende italiane

SACE Connects organizza un incontro di Business Matching con OCP, gruppo marocchino e leader mondiale nell’estrazione dei fosfati e nella produzione di fertilizzanti e mangimi minerali per l’alimentazione animale.

Con un finanziamento di SACE pari a da 365 mln, il Gruppo – presente in oltre 160 Paesi e detentore di oltre il 70% delle riserve mondiali di fosfato – consolida il proprio ruolo di riferimento globale nel settore.
Il piano di sviluppo di OCP prevede investimenti significativi, che aprono nuove opportunità per le imprese italiane attive nei comparti:

  • tecnologie green
  • componentistica meccanica e idraulica
  • settore minerario
  • impiantistica e logistica industriale.

Vuoi entrare in contatto con OCP?

La Live Business Session del 12 novembre rappresenta un’opportunità esclusiva per un confronto diretto con il Top Management di OCP, per approfondire in modo dettagliato i progetti strategici attualmente in sviluppo, comprendere le prospettive di crescita del settore e valutare le future linee di investimento del Gruppo. L’iniziativa prevede inoltre la possibilità di partecipare a incontri bilaterali B2B con i rappresentanti del team Procurement, un’occasione privilegiata per esplorare concrete opportunità di collaborazione.

 

12 novembre 2025, alle ore 10:00 (CET)

Dove?

SACE Milano, Via Verziere 11
(L’evento si terrà in lingua inglese

Come partecipare?

La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la registrazione tramite il link “Iscriviti” indicato sopra. Se riscontri criticità nella registrazione scrivi a [email protected].

L’evento si svolgerà in presenza a Milano. I posti sono a numero limitato e le iscrizioni saranno accettate fino al raggiungimento della capienza massima della sala.

Prenota ora il tuo posto e assicurati la tua sessione personalizzata di B2B apponendo il flag nell'apposita sezione in fase d'iscrizione 

    

Programma

A seguito della sessione plenaria, si terranno incontri di B2B personalizzati tra il Procurement di OCP Group e le aziende italiane interessate ad avviare collaborazioni e nuovi progetti di business.

09:00 – 10:00   Registration / Welcome Coffee

10:00 – 10:30   Institutional Remarks

Pasquale Salzano, Ambassador of Italy to Morocco

Massimo Schirò, Head of International Business Origination and Development (EMEA), SACE

Luigi D'Aprea, Trade Commissioner Morocco, ITA - Italian Trade Agency, ICE

Giovanni Calamarà, Delegate of Confindustria Assafrica & Mediterraneo and President of Steel Belt Systems

Alessandro Durante, Director of External and International Relations, ANIMA Confindustria

 

10:30 – 12:00 Corporate Presentations – OCP Business Units: Development Plans and Projects in Morocco

Amzazi Zaineb, Head of Financing & Financial strategy - Finance Office

Mounir Ben Zemouri, Head of financial innovation - SBU Mining - Coordinator

EL GHRIBE Kaoutar, Head of Integration Office - SBU Mining

Younes EN NAFFAL, Head of ecosystems - SBU Manufacturing

Hrani Nabil, Head of ecosystem - SP2M

 

JESA: Driving Industrial and Urban Development Across Africa

Focused on key sectors: Mining, Industry, Urban Development, and Energy & Water Infrastructure

Youssef Sbatikha, Director of Procurement & Ecosystem, JESA

 

INNOVX: Driving Sustainable Growth and Innovation Across Africa

Focused on key sectors: Agriculture & Water, Energy, Chemistry, and Digital Technologies

Mohamed Harcha, Procurement Manager - Supplies and Equipment, INNOVX

 

UM6P: Driving Innovation and Sustainability Across Africa

Farah Boukillou, Lead Buyer, UM6P

 

12:00 – 16:00 B2B Sessions
Breakout sessions. The B2B meetings will be scheduled according to the Italian companies’ time of reservation.

Dove ci puoi trovare

Grafica city
box big jump desktop box big jump mobile
Desideri maggiori informazioni?
Per conoscere tutti i nostri servizi e i prossimi
eventi di SACE Connects scrivi a [email protected]