Update Espresso 08 novembre 2019

Update Espresso: novembre 2019

Il nostro Chief Economist Alessandro Terzulli commenta la recente introduzione da parte degli Stati Uniti di dazi sui prodotti europei.

 

 

Il nostro Chief Economist Alessandro Terzulli commenta la recente introduzione da parte degli Stati Uniti di dazi sui prodotti europei.

A differenza delle barriere tariffarie implementate dall’amministrazione Trump da circa due anni a questa parte, le recenti misure sono state autorizzate dall’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC). L’Istituto si è infatti espresso in tal senso nelle more della nota disputa Airbus - Boeing; una nuova sentenza dell’OMC relativa alla medesima questione è attesa nei prossimi mesi e potrebbe, al contrario, veder riconosciute le ragioni del consorzio europeo.

Quali sono i Paesi e i prodotti più colpiti dai dazi statunitensi? E quali le principali implicazioni per le imprese italiane?

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Varie 07 dicembre 2023
Ecco i risultati del Barometro, l’indicatore che assegna un punteggio da 1 a 9 (con 9 rischio massimo), relativi al terzo trimestre 2023.
Focus On 04 dicembre 2023
Quinto Paese per estensione territoriale al mondo (superficie pari a più del doppio dell’intera Unione Europea), settimo per popolazione e ottavo per dimensione economica, il Brasile è il gigante dell’America Latina che anela da sempre a un ruolo di primo piano nello scenario globale. La fase economica positiva del Paese dovrà essere confermata anche nei prossimi anni e per farlo il Presidente Lula si è posto l'importante obiettivo di reindustrializzare il Brasile e di fare del manifatturiero la spina dorsale dell’economia verdeoro. Numerose le opportunità per le imprese italiane che potranno contare anche del supporto di SACE attraverso i numerosi prodotti messe a loro disposizione.
Focus On 27 novembre 2023
La transizione verso un modello energetico più sostenibile è un obiettivo annunciato, e in parte perseguito, non solo dagli EAU ma anche da altre economie dell’area. La COP28 punta un faro sulle numerose opportunità che gli investimenti nella transizione energetica offrono alle imprese, tra cui anche quelle italiane. L’evento ospitato a Dubai - dove SACE è presente con un suo ufficio - è un’occasione di visibilità per gli ambiziosi piani degli Emirati Arabi Uniti, cosi come per altri paesi del Golfo, verso la transizione energetica.