Update Espresso
05 aprile 2019
Update Espresso: 5 aprile 2019
Il nostro Chief Economist Alessandro Terzulli analizza le recenti previsioni del WTO relative al commercio mondiale di beni nel 2019.
Il nostro Chief Economist Alessandro Terzulli analizza le recenti previsioni del WTO relative al commercio mondiale di beni nel 2019.
I primi dati dell’export italiano relativi al periodo gennaio-febbraio segnalano che le nostre vendite oltreconfine hanno iniziato il 2019 con il piede giusto. Scopriamo insieme l’andamento delle vendite dei beni Made in Italy in alcuni importanti mercati di sbocco: India, Stati Uniti e Turchia.
Clicca qui per iscriverti e ricevere l'Update Espresso di SACE>>
Documenti
Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Focus On
15 ottobre 2025
L'innovazione è la chiave per la crescita e la resilienza delle imprese italiane, aprendo nuove opportunità sui mercati internazionali. L’Italia accelera su sostenibilità e tecnologie strategiche, distinguendosi per produttività, export e leadership nell’economia circolare. Scarica il report per conoscere quali opportunità offre l'innovazione per le imprese italiane.
Focus On
15 ottobre 2025
Il settore degli apparecchi elettrici in Italia genera oltre €55 miliardi di fatturato (1,3% del PIL) e impiega circa 155mila persone.
L’Italia è il 16esimo esportatore mondiale di apparecchi elettrici, con una quota di mercato dell’1,3% e un export di €42,3 miliardi.
L’innovazione guida la transizione energetica del settore verso fonti rinnovabili e lo sviluppo di smart grid.
SACE affianca le imprese con soluzioni tailor made promuovendo internazionalizzazione e innovazione.
Focus On
18 settembre 2025
Il settore nautico italiano è una delle eccellenze del Made in Italy, con un giro d'affari di €16,4 miliardi e oltre €3 miliardi di valore aggiunto. L'industria, che comprende quasi mille imprese e impiega oltre 30mila addetti, è tra i leader mondiali nel settore. L’innovazione e la sostenibilità sono i motori della crescita, con le infrastrutture portuali che giocano un ruolo chiave per la competitività e l’internazionalizzazione dell’intero settore. SACE supporta il settore con soluzioni finanziarie su misura per promuovere l'internazionalizzazione e la crescita sostenibile.