Working paper 05 ottobre 2009

The Crisis in Four Notes

The current crisis is one of the most profound in living memory, yet it can be explained by four simple factors.

The current crisis is one of the most profound in living memory, yet it can be explained by four simple factors.
This is a paper about the current crisis, but also previous and future ones. All crises present recurrent features: fundamental economic disequilibria, bad policy decisions, lack of controls, and also bad luck. At the same time, the severity of the crisis depends on how events interact and the momentum they generate. As critical and intense as it is, the current crisis can be explained by the interplay of four basic factors: 

-  We live in a global, complex and overly integrated world. In such a world there can be no full decoupling; 

-  Macroeconomic distortions are global in scale. They can be sustained for far longer periods, but eventually get corrected in painful ways; 

-  Prevention of distortions is hampered by a lack of global institutions and policies; coordination can be achieved only after crises wreak havoc; 

-  In an integrated world, human beings tend to behave similarly, irrespective of their cultural and religious belief; bubbles are global.

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Varie 28 settembre 2023
Ecco i risultati del Barometro, l’indicatore che assegna un punteggio da 1 a 9 (con 9 rischio massimo), relativi al secondo trimestre 2023.
Sasso nello stagno 21 settembre 2023
Note positive per il settore arrivano dal fatturato: nel primo semestre del 2023 il Sistema Moda è cresciuto, a prezzi correnti e sia sul mercato interno sia sui mercati esteri, del 7,2%; note "dolenti" arrivano invece dal volume della produzione che risente del raffreddamento del ciclo manifatturiero, a sua volta riflesso sia di un calo fisiologico dopo la forte ripresa post-Covid sia della perdita del potere d’acquisto dei consumatori causato dall’inflazione elevata. Le imprese italiane che operano nel Sistema Moda possono guardare con ottimismo alle opportunità provenienti dai mercati esteri verso cui l'export del settore è cresciuto del 4,1% nei primi sette mesi dell'anno.
Varie 15 settembre 2023
Nei primi sette mesi del 2023 l'export di beni è cresciuto del 2,3% in valore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, accentuando il rallentamento iniziato negli scorsi mesi (+4,1% a gen-giu’23 vs. gen-giu’22). Il traino è stato fornito ancora una volta dai valori medi unitari (+6,8%), a fronte di un dato in volume in calo del 4,2%.