Scenari 05 maggio 2009

South Africa Elections

The ANC comfortably won the 2009 elections, attracting 65,9% of the vote, a result fairly consistent with prior years. As a result, Jacob Zuma will be appointed as the next President of South Africa. However the ANC failed to secure a two thirds majority, percentage required to change the constitution.

The ANC comfortably won the 2009 elections, attracting 65,9% of the vote, a result fairly consistent with prior years. As a result, Jacob Zuma will be appointed as the next President of South Africa. However the ANC failed to secure a two thirds majority, percentage required to change the constitution.

Opposition parties are emerging. The Democratic Alliance support has steadily grown over the years and the party increased its control over the Western Cape province where it is now the ruling party. The Congress of People, a newly formed party, gained successful results in the latest election, becoming an alternative at a national level. The smaller parties appear to be disappearing. They should now reconsider which role, if any, will play in the future.

There have been enough changes to the political landscape to en-sure that the results of the next elections will be based on the performance of Zuma and the ANC over the next five years. The first few months will be critical in order to see the direction chosen by ANC. The appointment of Zuma’s cabinet will give the first indication as to the possible di-rection that Zuma will take.

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Focus On 15 ottobre 2025
Negli ultimi anni il settore delle infrastrutture e costruzioni ha rappresentato uno dei driver di crescita dell’economia italiana. Protagonista di una profonda evoluzione, sulla spinta dell’adozione di tecnologie digitali avanzate e di una crescente attenzione alla sostenibilità, trova nell'export una leva importante di crescita. Vuoi conoscere i punti di forza del settore e le opportunità che ne derivano? Scarica il report per scoprire i trend emergenti, le soluzioni più all’avanguardia e le sfide che stanno ridefinendo del settore.
Focus On 15 ottobre 2025
L'innovazione è la chiave per la crescita e la resilienza delle imprese italiane, aprendo nuove opportunità sui mercati internazionali. L’Italia accelera su sostenibilità e tecnologie strategiche, distinguendosi per produttività, export e leadership nell’economia circolare. Scarica il report per conoscere quali opportunità offre l'innovazione per le imprese italiane.
Focus On 15 ottobre 2025
Il settore degli apparecchi elettrici in Italia genera oltre €55 miliardi di fatturato (1,3% del PIL) e impiega circa 155mila persone. L’Italia è il 16esimo esportatore mondiale di apparecchi elettrici, con una quota di mercato dell’1,3% e un export di €42,3 miliardi. L’innovazione guida la transizione energetica del settore verso fonti rinnovabili e lo sviluppo di smart grid. SACE affianca le imprese con soluzioni tailor made promuovendo internazionalizzazione e innovazione.