Scenari 05 maggio 2009

South Africa Elections

The ANC comfortably won the 2009 elections, attracting 65,9% of the vote, a result fairly consistent with prior years. As a result, Jacob Zuma will be appointed as the next President of South Africa. However the ANC failed to secure a two thirds majority, percentage required to change the constitution.

The ANC comfortably won the 2009 elections, attracting 65,9% of the vote, a result fairly consistent with prior years. As a result, Jacob Zuma will be appointed as the next President of South Africa. However the ANC failed to secure a two thirds majority, percentage required to change the constitution.

Opposition parties are emerging. The Democratic Alliance support has steadily grown over the years and the party increased its control over the Western Cape province where it is now the ruling party. The Congress of People, a newly formed party, gained successful results in the latest election, becoming an alternative at a national level. The smaller parties appear to be disappearing. They should now reconsider which role, if any, will play in the future.

There have been enough changes to the political landscape to en-sure that the results of the next elections will be based on the performance of Zuma and the ANC over the next five years. The first few months will be critical in order to see the direction chosen by ANC. The appointment of Zuma’s cabinet will give the first indication as to the possible di-rection that Zuma will take.

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Sasso nello stagno 21 settembre 2023
Note positive per il settore arrivano dal fatturato: nel primo semestre del 2023 il Sistema Moda è cresciuto, a prezzi correnti e sia sul mercato interno sia sui mercati esteri, del 7,2%; note "dolenti" arrivano invece dal volume della produzione che risente del raffreddamento del ciclo manifatturiero, a sua volta riflesso sia di un calo fisiologico dopo la forte ripresa post-Covid sia della perdita del potere d’acquisto dei consumatori causato dall’inflazione elevata. Le imprese italiane che operano nel Sistema Moda possono guardare con ottimismo alle opportunità provenienti dai mercati esteri verso cui l'export del settore è cresciuto del 4,1% nei primi sette mesi dell'anno.
Varie 15 settembre 2023
Nei primi sette mesi del 2023 l'export di beni è cresciuto del 2,3% in valore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, accentuando il rallentamento iniziato negli scorsi mesi (+4,1% a gen-giu’23 vs. gen-giu’22). Il traino è stato fornito ancora una volta dai valori medi unitari (+6,8%), a fronte di un dato in volume in calo del 4,2%.
Sasso nello stagno 13 settembre 2023
Terzo partner commerciale, dopo Germania e Cina, e con un interscambio di beni tra i due Paesi che nel 2022 ha superato i €3,7 miliardi (in aumento dell’11% rispetto all’anno precedente, con un avanzo di €700 milioni per l’Italia), l’Italia ricopre un ruolo di rilievo come partner commerciale della Serbia.