Scenari 19 giugno 2009

Scenari 32° numero

Kazakhstan: appunti di viaggio
India: l'elefante dai piedi di argilla

Kazakhstan:
 Il 2009 sarà un anno difficile per la Comunità degli Stati Indipendenti. La contrazione del credito e la recessione globale hanno avuto un forte impatto su questi paesi ed in particolare sui loro sistemi bancari. Uno dei paesi più colpiti in tal senso è il Kazakhstan.

 In questo contesto è ancora possibile e opportuno investire nel paese? Esistono controparti bancarie affidabili? Una delegazione di SACE si è recata nel paese al fine di accertare se la situazione abbia superato la soglia critica o se sia ancora possibile sostenere l’export italiano.


India:
 A maggio 2009 le elezioni legislative indiane hanno riconfermato alla guida del paese la coalizione democratica United Progressive Alliance, di cui il Congresso, guidato da Sonia Gandhi, è il partito di maggioranza.

 La vittoria schiacciante raggiunta dall’UPA rappresenta un atto di fiducia da parte della popolazione nei confronti del governo, e della sua capacità di avviare gli sviluppi economici e sociali annunciati. Gli squilibri del bilancio statale costituiscono un serio impedimento per l’attuazione delle politiche fiscali, le quali però sono un elemento fondamentale per garantire al paese una crescita solida e sostenibile.

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Focus On 15 ottobre 2025
Negli ultimi anni il settore delle infrastrutture e costruzioni ha rappresentato uno dei driver di crescita dell’economia italiana. Protagonista di una profonda evoluzione, sulla spinta dell’adozione di tecnologie digitali avanzate e di una crescente attenzione alla sostenibilità, trova nell'export una leva importante di crescita. Vuoi conoscere i punti di forza del settore e le opportunità che ne derivano? Scarica il report per scoprire i trend emergenti, le soluzioni più all’avanguardia e le sfide che stanno ridefinendo del settore.
Focus On 15 ottobre 2025
L'innovazione è la chiave per la crescita e la resilienza delle imprese italiane, aprendo nuove opportunità sui mercati internazionali. L’Italia accelera su sostenibilità e tecnologie strategiche, distinguendosi per produttività, export e leadership nell’economia circolare. Scarica il report per conoscere quali opportunità offre l'innovazione per le imprese italiane.
Focus On 15 ottobre 2025
Il settore degli apparecchi elettrici in Italia genera oltre €55 miliardi di fatturato (1,3% del PIL) e impiega circa 155mila persone. L’Italia è il 16esimo esportatore mondiale di apparecchi elettrici, con una quota di mercato dell’1,3% e un export di €42,3 miliardi. L’innovazione guida la transizione energetica del settore verso fonti rinnovabili e lo sviluppo di smart grid. SACE affianca le imprese con soluzioni tailor made promuovendo internazionalizzazione e innovazione.