Scenari 25 marzo 2008

Scenari 24° numero

Fondi sovrani: invasione o supporto?
Sudafrica:una luce in fondo al tunnel
Mercati emergenti: flussi di capitale in crescita nonostante la crisi

I fondi sovrani dei paesi emergenti stanno crescendo sia per numero sia per dimensione. Sta anche aumentando la loro quota di investimenti nei grandi gruppi industriali e finanziari occidentali. La crisi di liquidità globale rende necessario questi interventi, ma c’è chi è preoccupato dall’influenza che i fondi sovrani potrebbero avere sulle scelte finanziarie nei paesi avanzati. Le nostre valutazioni indicano che complessivamente i fondi sovrani possono contribuire a stabilizzare i mercati finanziari globali.

Il 2008 si profila come un anno difficile per il Sudafrica a causa del rallentamento economico internazionale, delle incertezze elettorali e della crisi energetica. Le prospettive per i prossimi anni, però, confermano la forza dell’economia, trainata dal massiccio piano di investimenti nel settore delle infrastrutture, in parte collegati ai progetti per i mondiali di calcio 2010.

Nonostante il momento critico vissuto dai mercati finanziari, i flussi internazionali di capitale sono aumentati nel 2007. Principali destinatari sono le economie emergenti in forte espansione, in particolare quelle dell’Europa dell’est e i paesi ricchi di risorse naturali. Questi mercati continueranno ad attirare notevoli flussi di capitali secondo le nostre valutazioni, anche nel 2008, pur se in un contesto di rallentamento degli investimenti e maggiore avversione al rischio.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Focus On 15 ottobre 2025
Negli ultimi anni il settore delle infrastrutture e costruzioni ha rappresentato uno dei driver di crescita dell’economia italiana. Protagonista di una profonda evoluzione, sulla spinta dell’adozione di tecnologie digitali avanzate e di una crescente attenzione alla sostenibilità, trova nell'export una leva importante di crescita. Vuoi conoscere i punti di forza del settore e le opportunità che ne derivano? Scarica il report per scoprire i trend emergenti, le soluzioni più all’avanguardia e le sfide che stanno ridefinendo del settore.
Focus On 15 ottobre 2025
L'innovazione è la chiave per la crescita e la resilienza delle imprese italiane, aprendo nuove opportunità sui mercati internazionali. L’Italia accelera su sostenibilità e tecnologie strategiche, distinguendosi per produttività, export e leadership nell’economia circolare. Scarica il report per conoscere quali opportunità offre l'innovazione per le imprese italiane.
Focus On 15 ottobre 2025
Il settore degli apparecchi elettrici in Italia genera oltre €55 miliardi di fatturato (1,3% del PIL) e impiega circa 155mila persone. L’Italia è il 16esimo esportatore mondiale di apparecchi elettrici, con una quota di mercato dell’1,3% e un export di €42,3 miliardi. L’innovazione guida la transizione energetica del settore verso fonti rinnovabili e lo sviluppo di smart grid. SACE affianca le imprese con soluzioni tailor made promuovendo internazionalizzazione e innovazione.