Working paper 09 aprile 2009

Russia a Political and Economic Issue

The target of my analysis is to investigate the Expropriation Risk in Russia, and in relation to it, to assess the attractiveness and profitability of Foreign Investment, particularly considering the “strategic” natural resources sector.

The target of my analysis is to investigate the Expropriation Risk in Russia, and in relation to it, to assess the attractiveness and profitability of Foreign Investment, particularly considering the “strategic” natural resources sector.
The analysis starts with a look at the political scenario, when Putin came to power in 2001, to further present, and better understand, two of the most striking cases of Expropriation actions brought by the Government: Yukos and Sakhalin 2. Furthermore, the research singles out hedging strategies to avoid or reduce the Expropriation Risk, among which we see Export Credit Agencies (such as SACE in Italy) playing an important role.
The main conclusion is that despite the worsening of the Expropriation Risk over the last few years and months, and the current Financial Crisis, Russia still remains a high-return potential market, which investors should look at, while protecting their projects by implementing successful hedging tools.

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Focus On 15 ottobre 2025
Negli ultimi anni il settore delle infrastrutture e costruzioni ha rappresentato uno dei driver di crescita dell’economia italiana. Protagonista di una profonda evoluzione, sulla spinta dell’adozione di tecnologie digitali avanzate e di una crescente attenzione alla sostenibilità, trova nell'export una leva importante di crescita. Vuoi conoscere i punti di forza del settore e le opportunità che ne derivano? Scarica il report per scoprire i trend emergenti, le soluzioni più all’avanguardia e le sfide che stanno ridefinendo del settore.
Focus On 15 ottobre 2025
L'innovazione è la chiave per la crescita e la resilienza delle imprese italiane, aprendo nuove opportunità sui mercati internazionali. L’Italia accelera su sostenibilità e tecnologie strategiche, distinguendosi per produttività, export e leadership nell’economia circolare. Scarica il report per conoscere quali opportunità offre l'innovazione per le imprese italiane.
Focus On 15 ottobre 2025
Il settore degli apparecchi elettrici in Italia genera oltre €55 miliardi di fatturato (1,3% del PIL) e impiega circa 155mila persone. L’Italia è il 16esimo esportatore mondiale di apparecchi elettrici, con una quota di mercato dell’1,3% e un export di €42,3 miliardi. L’innovazione guida la transizione energetica del settore verso fonti rinnovabili e lo sviluppo di smart grid. SACE affianca le imprese con soluzioni tailor made promuovendo internazionalizzazione e innovazione.