Guida per le imprese 12 aprile 2019

OBIETTIVO EMIRATI ARABI UNITI

Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano il primo mercato di destinazione dell’export italiano nell’area mediorientale grazie ai circa 4,6 miliardi di euro di beni Made in Italy venduti nel Paese. Per coglierle in sicurezza, da SACE SIMEST e ICE arriva la nuova guida dedicata alle imprese.

Per coglierle in sicurezza, da SACE, SIMEST e ICE arriva la nuova guida dedicata alle imprese.

A circa 50 anni dall'indipendenza dal Regno Unito, la fotografia degli Emirati Arabi Uniti restituisce l’immagine di un’economia con uno dei più elevati livelli di sviluppo nel Medio Oriente e con uno dei redditi pro capite più alti al mondo.

Dopo un 2017 particolarmente debole dal punto di vista della crescita economica (+0,8%, il ritmo più basso dal 2009), il Pil del Paese è tornato a crescere di circa il 3% nel 2018 e nei prossimi anni è attesa un’ulteriore accelerazione dell’attività economica (+3,7%, in media, nel periodo 2019-20), principalmente grazie al traino degli investimenti. Su un orizzonte più lungo, invece, le previsioni segnalano un incremento medio del Pil del 3,5% nel triennio 2021-23 (FMI).

Numerose le opportunità per le aziende italiane, soprattutto nei settori delle infrastrutture e costruzioni, energetico, ICT, biomedicale e farmaceutico, e agricolo.

Interscambio EAU

Il mercato emiratino continuerà a offrire buone opportunità a esportatori e investitori che vorranno puntare su questa geografia. Occorrerà tuttavia monitorare anche i rischi al fine di mitigarli. Tra quelli che potrebbero influire negativamente sulla crescita del Paese (specie del settore non-oil), vanno considerate un’attività economica globale più debole, eventuali turbolenze e volatilità nei mercati emergenti, nonché un’escalation sul versante del protezionismo.

Eventuali nuove tensioni geopolitiche nell’area del Medio Oriente, inoltre, avrebbero un impatto negativo sulla fiducia degli investitori e, di conseguenza, sui flussi di investimenti esteri nel Paese. Nuovi shock sul prezzo del petrolio, infine, avrebbero impatti significativi, per un’economia ancora influenzata da questa materia prima nonostante gli sforzi di diversificazione.

Per presentarsi in modo efficace e tempestivo negli Emirati Arabi Uniti, ICE e SACE SIMEST hanno sviluppato una guida per le imprese per chi intende internazionalizzare il proprio business in questo mercato.

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Varie 18 febbraio 2025
Nel 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,4%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente compensato dall’incremento dei valori medi unitari (+2,1%).
Focus On 04 marzo 2025
L’Italia è pronta alla sfida della crescita? Di fronte alle grandi trasformazioni degli scenari globali, sono due i motori su cui puntare: l’export che apre nuove vie al Made in Italy nei mercati ad alto potenziale, e l’innovazione, che rende le imprese più agili e competitive e l’intero Sistema Paese a prova di futuro.
Varie 17 dicembre 2024
Nei primi dieci mesi del 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,5%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente controbilanciato dall’aumento dei valori medi unitari (+1,9%).