Working paper 22 febbraio 2006

N°1 - Trade Finance and Export Credit Agencies. Sviluppi recenti e prospettive future - Il nuovo ruolo delle ECA.

In questo lavoro si studierà il mercato del credito alle esportazioni, evidenziando gli sviluppi recenti e le prospettive future.

Il termine Trade Finance si applica ad una vasta area che racchiude il credito commerciale e tutti i servizi collegati. I prestiti per finanziare acquisti, i pagamenti dilazionati od anticipati sono gli strumenti principali.
Il supporto indiretto, ossia assicurazioni e garanzie sul credito alle esportazioni è altrettanto importante.

In questo lavoro si studierà il mercato del credito alle esportazioni, evidenziando gli sviluppi recenti e le prospettive future. Il ruolo delle Agenzie del Credito all’Esportazione (ECA), organizzazioni che offrono servizi finanziari in supporto all’attività di esportazione ed investimento estero, sarà approfondito dimostrando che queste istituzioni finanziarie giocano tuttora un ruolo strategico nel sostenere il commercio internazionale e nell’incanalare flussi di risorse verso paesi in via di sviluppo.

Da un lato si analizzeranno i volumi e i numeri del mercato e dall’altro si cercherà di individuare la posizione che le ECA potranno assumere in uno scenario che le raffigura contemporaneamente come garanti della stabilità finanziaria internazionale e come aziende competitive e finanziariamente autonome.

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Focus On 15 ottobre 2025
Negli ultimi anni il settore delle infrastrutture e costruzioni ha rappresentato uno dei driver di crescita dell’economia italiana. Protagonista di una profonda evoluzione, sulla spinta dell’adozione di tecnologie digitali avanzate e di una crescente attenzione alla sostenibilità, trova nell'export una leva importante di crescita. Vuoi conoscere i punti di forza del settore e le opportunità che ne derivano? Scarica il report per scoprire i trend emergenti, le soluzioni più all’avanguardia e le sfide che stanno ridefinendo del settore.
Focus On 15 ottobre 2025
L'innovazione è la chiave per la crescita e la resilienza delle imprese italiane, aprendo nuove opportunità sui mercati internazionali. L’Italia accelera su sostenibilità e tecnologie strategiche, distinguendosi per produttività, export e leadership nell’economia circolare. Scarica il report per conoscere quali opportunità offre l'innovazione per le imprese italiane.
Focus On 15 ottobre 2025
Il settore degli apparecchi elettrici in Italia genera oltre €55 miliardi di fatturato (1,3% del PIL) e impiega circa 155mila persone. L’Italia è il 16esimo esportatore mondiale di apparecchi elettrici, con una quota di mercato dell’1,3% e un export di €42,3 miliardi. L’innovazione guida la transizione energetica del settore verso fonti rinnovabili e lo sviluppo di smart grid. SACE affianca le imprese con soluzioni tailor made promuovendo internazionalizzazione e innovazione.