Working paper 24 febbraio 2010

Internazionalizzazione delle imprese e crescita economica. Il ruolo di SACE

La finalità del lavoro è verificare empiricamente la relazione esistente tra la qualifica di impresa esportatrice, o in generale di impresa internazionalizzata, e la sua performance.

La finalità del lavoro è verificare empiricamente la relazione esistente tra la qualifica di impresa esportatrice, o in generale di impresa internazionalizzata, e la sua performance sulla base di dati di tipo panel relativi a oltre 7.000 imprese appartenenti al settore manifatturiero italiano, osservato negli anni dal 2000 al 2007. Si vuole inoltre approfondire quale ruolo gioca il ricorso a coperture assicurative del credito all’export sull’internazionalizzazione delle imprese. Lo studio concorda con le più recenti teorie sul commercio internazionale che indagano sulla crescita economica in base ai risultati delle imprese che compongono il sistema produttivo di un paese (New - New trade theory ). Il dataset è costituito da variabili estratte da tre banche dati opportunamente assemblate: AIDA, CE.BI. (Centrale dei Bilanci) e SACE (Società per i Servizi Assicurativi del Commercio Estero). Le stime econometriche confermano l’esistenza di export premia in riferimento a variabili economiche e strutturali ed evidenziano un aumento della propensione all’export per le imprese clienti SACE.

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Focus On 15 ottobre 2025
Negli ultimi anni il settore delle infrastrutture e costruzioni ha rappresentato uno dei driver di crescita dell’economia italiana. Protagonista di una profonda evoluzione, sulla spinta dell’adozione di tecnologie digitali avanzate e di una crescente attenzione alla sostenibilità, trova nell'export una leva importante di crescita. Vuoi conoscere i punti di forza del settore e le opportunità che ne derivano? Scarica il report per scoprire i trend emergenti, le soluzioni più all’avanguardia e le sfide che stanno ridefinendo del settore.
Focus On 15 ottobre 2025
L'innovazione è la chiave per la crescita e la resilienza delle imprese italiane, aprendo nuove opportunità sui mercati internazionali. L’Italia accelera su sostenibilità e tecnologie strategiche, distinguendosi per produttività, export e leadership nell’economia circolare. Scarica il report per conoscere quali opportunità offre l'innovazione per le imprese italiane.
Focus On 15 ottobre 2025
Il settore degli apparecchi elettrici in Italia genera oltre €55 miliardi di fatturato (1,3% del PIL) e impiega circa 155mila persone. L’Italia è il 16esimo esportatore mondiale di apparecchi elettrici, con una quota di mercato dell’1,3% e un export di €42,3 miliardi. L’innovazione guida la transizione energetica del settore verso fonti rinnovabili e lo sviluppo di smart grid. SACE affianca le imprese con soluzioni tailor made promuovendo internazionalizzazione e innovazione.