Focus On 24 aprile 2013

Focus On: Senkaku o Diaoyu?

Le isole contese tra Cina e Giappone: le conseguenze economiche e il ruolo degli USA

Le isole Senkaku (così denominate da Tokyo che le amministra) sono note anche come isole Diaoyu o Diaoyutai (rispettivamente secondo Pechino e Taiwan che le reclamano). Sono otto piccole isole di 7 kilometri quadrati, situate nel mar cinese orientale a circa 220 km a nord-est di Taiwan.
 

La disputa tra Giappone e Cina ha avuto di recente una nuova pericolosa escalation. Il 30 gennaio scorso una nave giapponese si è vista oggetto del radar missilistico di una nave cinese al largo della Cina orientale e il 23 aprile alcune imbarcazioni di attivisti giapponesi di estrema destra si sono avvicinate ai territori contesi, un’azione condannata dalla Cina, che a sua volta ha mobilitato le proprie motovedette, entrate nelle acque circostanti le isole. La reazione del governo giapponese non si è fatta attendere; il premier nipponico Abe ha dichiarato al parlamento che il Giappone è disposto a ricorrere alla forza nel caso di un eventuale attracco cinese alle isole Senkaku.
La tensione tra i due Paesi è stata ulteriormente alimentata dalla visita di 168 deputati nipponici al santuario di Yasukuni a Tokyo, retaggio del passato militarista giapponese e fonte di risentimento per i paesi dell’area.
 

 

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Focus On 15 ottobre 2025
Negli ultimi anni il settore delle infrastrutture e costruzioni ha rappresentato uno dei driver di crescita dell’economia italiana. Protagonista di una profonda evoluzione, sulla spinta dell’adozione di tecnologie digitali avanzate e di una crescente attenzione alla sostenibilità, trova nell'export una leva importante di crescita. Vuoi conoscere i punti di forza del settore e le opportunità che ne derivano? Scarica il report per scoprire i trend emergenti, le soluzioni più all’avanguardia e le sfide che stanno ridefinendo del settore.
Focus On 15 ottobre 2025
L'innovazione è la chiave per la crescita e la resilienza delle imprese italiane, aprendo nuove opportunità sui mercati internazionali. L’Italia accelera su sostenibilità e tecnologie strategiche, distinguendosi per produttività, export e leadership nell’economia circolare. Scarica il report per conoscere quali opportunità offre l'innovazione per le imprese italiane.
Focus On 15 ottobre 2025
Il settore degli apparecchi elettrici in Italia genera oltre €55 miliardi di fatturato (1,3% del PIL) e impiega circa 155mila persone. L’Italia è il 16esimo esportatore mondiale di apparecchi elettrici, con una quota di mercato dell’1,3% e un export di €42,3 miliardi. L’innovazione guida la transizione energetica del settore verso fonti rinnovabili e lo sviluppo di smart grid. SACE affianca le imprese con soluzioni tailor made promuovendo internazionalizzazione e innovazione.