Focus On 12 novembre 2012

Focus On: Filippine

Il 29 ottobre 2012 Moody’s ha assegnato alle Filippine rating Ba1 con outlook stabile, seguendo l’upgrade già effettuato da S&P (BB , outlook stabile) nel luglio scorso; il Paese è ora ad un passo dall’investment grade. In un continente asiatico sempre più soggetto al rallentamento globale, in cui la crescita cinese rallenta, la produzione industriale indiana è stagnante e il Vietnam è alle prese con una crisi di liquidità del sistema bancario, l’upgrade è il riconoscimento di come le Filippine, dopo decenni di performance economiche deludenti, stanno riguadagnando il terreno perduto. Nel 2010 Benino Aquino III viene eletto presidente con una maggioranza schiacciante e il Paese cambia passo. Appartenente a una potente famiglia locale da sempre impegnata nell’affermazione dei principi democratici, Aquino gode di largo consenso e ha fatto della lotta alla corruzione il principale obiettivo dell’agenda politica del governo. L’arresto dell’ex capo della corte suprema Corona e dell’ex presidente Arroyo implicati in casi di corruzione e brogli elettorali hanno rappresentato una vittoria politica per Aquino, che ha visto aumentare la propria popolarità.
Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Focus On 15 ottobre 2025
Negli ultimi anni il settore delle infrastrutture e costruzioni ha rappresentato uno dei driver di crescita dell’economia italiana. Protagonista di una profonda evoluzione, sulla spinta dell’adozione di tecnologie digitali avanzate e di una crescente attenzione alla sostenibilità, trova nell'export una leva importante di crescita. Vuoi conoscere i punti di forza del settore e le opportunità che ne derivano? Scarica il report per scoprire i trend emergenti, le soluzioni più all’avanguardia e le sfide che stanno ridefinendo del settore.
Focus On 15 ottobre 2025
L'innovazione è la chiave per la crescita e la resilienza delle imprese italiane, aprendo nuove opportunità sui mercati internazionali. L’Italia accelera su sostenibilità e tecnologie strategiche, distinguendosi per produttività, export e leadership nell’economia circolare. Scarica il report per conoscere quali opportunità offre l'innovazione per le imprese italiane.
Focus On 15 ottobre 2025
Il settore degli apparecchi elettrici in Italia genera oltre €55 miliardi di fatturato (1,3% del PIL) e impiega circa 155mila persone. L’Italia è il 16esimo esportatore mondiale di apparecchi elettrici, con una quota di mercato dell’1,3% e un export di €42,3 miliardi. L’innovazione guida la transizione energetica del settore verso fonti rinnovabili e lo sviluppo di smart grid. SACE affianca le imprese con soluzioni tailor made promuovendo internazionalizzazione e innovazione.