Focus On 15 maggio 2017

Focus On - One Belt One Road: ultimo treno per Pechino

Cos’è OBOR e a cosa serve? E quanto vale quest’iniziativa strategica lanciata dal presidente cinese Xi Jinping? Quali i rischi e quali le opportunità per l’Italia? Alle aziende italiane interessate a coglierne il potenziale, che tipo di supporto possono offrire SACE e SIMEST, Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP?

Executive summary

In occasione del forum One Belt One Road di Pechino, l'Ufficio Studi di SACE pubblica un Focus On dedicato al progetto One Belt, One Road (OBOR).

Belt-road

 

COS’È?

  • È un’iniziativa strategica lanciata nel 2013 dal presidente cinese Xi Jinping.
  • Consiste nella creazione di due corridoi, uno terrestre (One Belt) attraverso l’Asia Centrale e uno marittimo (One Road) attraverso l’Oceano Indiano e l’Africa, per unire la Cina con l’Europa.
  • Oltre i collegamenti fisici tramite costruzione di infrastrutture, si propone l’obiettivo di creare un’area di cooperazione politica ed economica in cui l’attore principale sia la Cina.

 

A COSA SERVE? 

Gli obiettivi della Belt & Road initiative sono:

  • incrementare e rendere efficiente il commercio tra Cina e Paesi Europei.
  • accedere a e diversificare le fonti di approvvigionamento energetico.
  • espandere l’influenza politica ed economica cinese.
  • fare della Cina il nuovo “Paese di centro” sostituendosi agli USA come nuovo attore globale.
  • esportare la sovraccapacità produttiva cinese.

belt-road-sace

Scarica il pdf per il Focus On completo

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Focus On 15 ottobre 2025
Negli ultimi anni il settore delle infrastrutture e costruzioni ha rappresentato uno dei driver di crescita dell’economia italiana. Protagonista di una profonda evoluzione, sulla spinta dell’adozione di tecnologie digitali avanzate e di una crescente attenzione alla sostenibilità, trova nell'export una leva importante di crescita. Vuoi conoscere i punti di forza del settore e le opportunità che ne derivano? Scarica il report per scoprire i trend emergenti, le soluzioni più all’avanguardia e le sfide che stanno ridefinendo del settore.
Focus On 15 ottobre 2025
L'innovazione è la chiave per la crescita e la resilienza delle imprese italiane, aprendo nuove opportunità sui mercati internazionali. L’Italia accelera su sostenibilità e tecnologie strategiche, distinguendosi per produttività, export e leadership nell’economia circolare. Scarica il report per conoscere quali opportunità offre l'innovazione per le imprese italiane.
Focus On 15 ottobre 2025
Il settore degli apparecchi elettrici in Italia genera oltre €55 miliardi di fatturato (1,3% del PIL) e impiega circa 155mila persone. L’Italia è il 16esimo esportatore mondiale di apparecchi elettrici, con una quota di mercato dell’1,3% e un export di €42,3 miliardi. L’innovazione guida la transizione energetica del settore verso fonti rinnovabili e lo sviluppo di smart grid. SACE affianca le imprese con soluzioni tailor made promuovendo internazionalizzazione e innovazione.