Focus On 24 novembre 2014

Focus On - Good morning Vietnam: una meta da ripensare

Grazie a un business environment particolarmente favorevole, il Vietnam si è accreditato negli anni come hub produttivo di primaria rilevanza per diverse imprese italiane ed estere

Executive summary

Grazie a un business environment particolarmente favorevole, il Vietnam si è accreditato negli anni come hub produttivo di primaria rilevanza per diverse imprese italiane ed estere: tra il 2000 e il 2013 sono affluiti nel Paese oltre 230 miliardi di dollari di investimenti diretti esteri.

 

In prospettiva, quella che oggi è una delle economie più dinamiche del Sud Est asiatico (PIL 2013 +5,4%), può diventare un importante mercato target per i nostri beni e servizi: nel 2013 l’export italiano in Vietnam ha raggiunto un valore di 674 milioni di euro (mettendo a segno una crescita del 34,6%), ma il dato potrebbe più che raddoppiare, secondo le stime di SACE, se le nostre imprese sapranno cavalcare la crescente domanda del Paese, raggiungendo un valore complessivo di 1,4 miliardi di euro nel 2018.

 

Oltre alla meccanica strumentale nei suoi diversi comparti e alla moda (che pesano rispettivamente il 29% e il 22% del nostro export totale nel Paese), l’esigenza di potenziamento delle infrastrutture apre buone frontiere di opportunità per le imprese di costruzioni, mezzi di trasporto e apparecchiature per energia.

 

Ben posizionato rispetto ai peer europei (l’Italia è il terzo esportatore dopo Germania e Francia), l’export italiano sconta la competizione dei Paesi asiatici (il 70% delle importazioni vietnamite proviene da Cina, Corea del Sud, Thailandia, Taiwan, Giappone): in questo contesto la presenza italiana nel Paese e il supporto di sistema rappresentano un volano fondamentale per la penetrazione delle nostre esportazioni.

 

Per il Focus On completo scarica il pdf

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Focus On 15 ottobre 2025
Negli ultimi anni il settore delle infrastrutture e costruzioni ha rappresentato uno dei driver di crescita dell’economia italiana. Protagonista di una profonda evoluzione, sulla spinta dell’adozione di tecnologie digitali avanzate e di una crescente attenzione alla sostenibilità, trova nell'export una leva importante di crescita. Vuoi conoscere i punti di forza del settore e le opportunità che ne derivano? Scarica il report per scoprire i trend emergenti, le soluzioni più all’avanguardia e le sfide che stanno ridefinendo del settore.
Focus On 15 ottobre 2025
L'innovazione è la chiave per la crescita e la resilienza delle imprese italiane, aprendo nuove opportunità sui mercati internazionali. L’Italia accelera su sostenibilità e tecnologie strategiche, distinguendosi per produttività, export e leadership nell’economia circolare. Scarica il report per conoscere quali opportunità offre l'innovazione per le imprese italiane.
Focus On 15 ottobre 2025
Il settore degli apparecchi elettrici in Italia genera oltre €55 miliardi di fatturato (1,3% del PIL) e impiega circa 155mila persone. L’Italia è il 16esimo esportatore mondiale di apparecchi elettrici, con una quota di mercato dell’1,3% e un export di €42,3 miliardi. L’innovazione guida la transizione energetica del settore verso fonti rinnovabili e lo sviluppo di smart grid. SACE affianca le imprese con soluzioni tailor made promuovendo internazionalizzazione e innovazione.