Rischio paese Studi 17 aprile 2014

Country Risk Update: 17 - 24 aprile 2014

Snapshots: Algeria, Argentina, Cina, Libia, Nigeria, Rame, Ucraina, Unione Europea

ALGERIA
La compagnia di costruzioni spagnola OHL ha avanzato una richiesta di arbitrato internazionale presso la Camera di Commercio Internazionale contro l’Agence Nationale des Autoroutes (ANA), società algerina a controllo pubblico che gestisce la rete autostradale. OHL richiede una compensazione di EUR 116,2 milioni per il ritardo nei pagamenti relativi alla costruzione del secondo anello autostradale di Algeri. L’opera, la cui conclusione era prevista per il 2009, ha subito ritardi per le difficoltà nelle procedure di esproprio e procedure burocratiche. ANA, da parte sua, ha proposto un accordo sulla cifra di EUR 65 milioni. La procedura è la seconda intentata da OHL contro imprese algerine: la prima era stata attivata nel 2012 contro Sonatrach.

 

ARGENTINA
L’avvio della riduzione dei sussidi pubblici sui consumi energetici ha portato al primo aumento delle tariffe dagli ultimi 15 anni. Le nuove tariffe consentono alle imprese distributrici di aumentare i margini sul prezzo delle utenze. Tale aumento andrà a compensare parzialmente i maggiori costi derivanti dall’aumento dei prezzi del gas e l’erosione dei profitti derivanti dall’elevata inflazione; in tal modo cresceranno i flussi di cassa delle società operanti, consentendo loro una maggiore capacità di far fronte al proprio indebitamento. Gli aumenti non dovrebbero colpire gli utenti che, rispetto all’anno precedente, hanno già ridotto i consumi di oltre il 20%.

 

CINA
Nel corso del 2014 la Shanghai Free Trade Zone (FTZ) potrebbe offrire maggiori aperture agli investimenti esteri tramite la riduzione della negative list, la lista di attività precluse all’operatività di soggetti esteri. Il meccanismo prevede che i settori inibiti agli investimenti stranieri siano esplicitamente enumerati, garantendo la libertà di operare in tutti quelli non espressamente vietati. L’elenco dei settori sottoposti a restrizione potrebbe così essere ridotto del 40%. La lista prevede attualmente 190 voci, volte a regolare un ampio spettro di attività in diversi settori.

 

LIBIA
Il Primo Ministro ad interim Abdullah al-Thani ha rassegnato le dimissioni dal proprio incarico, assunto da appena un mese. La decisione segue un attentato nei confronti suoi e della sua famiglia. Il Primo Ministro manterrà l’incarico fino alla nomina di un sostituto da parte del Congresso Nazionale. Pochi giorni prima il governo era riuscito a siglare un accordo per la riapertura di due porti per l’export di petrolio dall’est del paese (capacità stimata inferiore ai 200.000 b/g), lasciando ancora in discussione quella dei due siti principali, Es Sider e Ras Lanuf. L’instabilità del governo conferma le difficoltà del paese a raggiungere una stabilizzazione interna. A riprova della mancanza di sicurezza, con un attacco armato è stato rapito l’ambasciatore della Giordania.

 

NIGERIA
Un attentato terroristico nella capitale, Abuja, ha causato la morte di 71 persone ed il ferimento di oltre 120. Sebbene non sia stato ancora ufficialmente rivendicato, si ritiene che responsabile dell’attentato sia il gruppo islamista Boko Haram. L’attacco segue una serie di giornate di scontri registratesi nelle aree nord-orientali del paese, a maggioranza islamica e dove è maggiore l’ influenza di Boko Haram. In precedenza il gruppo terroristico aveva annunciato l’intenzione di espandere la propria attività anche al di fuori delle province settentrionali. L’avvicinarsi delle prossime elezioni presidenziali, previste a febbraio 2015, potrebbe provocare altri episodi di violenza da parte di Boko Haram ed esacerbare le divisioni etnico-religiose tra nord e sud del paese.

 

RAME
Un consorzio di imprese cinesi (composto da MMG, Guoxin International Investment Corp. e dal fondo sovrano Citic) ha acquistato per USD 6 miliardi da Glencore Xstrata la miniera di rame di Las Bambas, in Perù. Si stima che il sito, ancora in costruzione, sarà in grado di produrre circa 450 mila tonnellate annue di rame. La cessione della miniera era una condizione imposta dall’antitrust cinese già al momento della fusione tra Glencore e Xstrata circa un anno fa. Il prezzo dell’acquisto è comunque elevato considerando le incertezze di breve periodo sul prezzo del rame, sceso a marzo ai minimi degli ultimi tre anni.

 

UCRAINA
La Banca Centrale ucraina ha deciso di alzare i tassi d’interesse nel tentativo di sostenere la hryvnia – scambiata ora oltre gli USD 11 – e raffreddare le spinte inflazionistiche nel paese. Il tasso d’interesse benchmark è stato innalzato dal 6,5% al 9,5%, mentre i tassi overnight sono aumentati dal 7,5% al 14,5%. Continua intanto l’escalation delle tensioni nelle aree orientali del paese, dove i militanti filo-russi continuano l’occupazione di edifici pubblici, noncuranti degli ultimatum del governo transitorio di Kiev. Crescono anche le tensioni internazionali: alla vigilia dell’incontro di Ginevra tra Russia, USA, UE e Ucraina la NATO ha affermato che rafforzerà il proprio contingente militare nei paesi orientali dell’Alleanza.

 

UNIONE EUROPEA
È stato raggiunto l’accordo tra il Consiglio e il Parlamento europeo sull’ultimo pilastro (Single Resolution Mechanism) dell’Unione bancaria. Il SRM, il cui via libera definitivo verrà votato nell’ultima assemblea plenaria della legislatura a fine mese, completa un progetto iniziato due anni fa e introduce nell’area euro il principio della gestione centralizzata delle crisi bancarie, affrontando la frammentazione del mercato del credito e riducendo il clima di incertezza sui rischi di credito e di sfiducia nel sistema. Il meccanismo individua un board che interverrà per gestire le crisi degli istituti “rilevanti”, utilizzando il Single Resolution Fund, e include il settore privato (azionisti e creditori degli istituti) nei progetti di risanamento (c.d. bail-in).
 

Pillole

 

Lituania: Standard&Poor’s ha migliorato il rating sovrano del paese da BBB ad A- con outlook stabile.
Rep. Centrafricana: l’ONU ha autorizzato una missione di pace nel paese e invierà un contingente di 12 mila soldati.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
Varie 16 aprile 2024
Tra gennaio e febbraio le vendite italiane oltreconfine sono risultate in rialzo dello 0,8%, sul supporto dei valori medi unitari (+1%) e a fronte di un contributo pressoché nullo del dato in volume (-0,2%).
Focus On 10 aprile 2024
Con una crescita del 2,9% medio annuo nei prossimi tre anni, l'export italiano di vini raggiungerà nel 2026 gli €8,5 miliardi. 7 bottiglie su 10 che varcano i confini nazionali sono di vino, 3 di spumante. Veneto, Piemonte e Toscana le maggiori regioni esportatrici e Stati Uniti, Germania e Regno Unito le maggiori destinazioni. Ottime opportunità di crescita, trainate anche dai consumi internazionali che nel 2024-25 aumenteranno del 2,3% annuo, provengono anche da Giappone, Cina, Corea del Sud ed Emirati Arabi Uniti. L'intelligenza artificiale arriva anche nel settore vinicolo offrendo numerosi vantaggi in termini di qualità, efficienza e sostenibilità della produzione.
Varie 15 marzo 2024
A gennaio 2024 il valore dell’export italiano è rimasto pressoché stabile su base annua (-0,2%). L’incremento dei valori medi unitari (+1,7%) è stato compensato da una simile riduzione del dato in volume (-1,8%).