Varie
SACE
-
20 giugno 2022
“Women in Export” di SACE è Best Digital Event al Festival We Make Future
“Women in Export”, il primo business network femminile italiano in ambito export promosso da SACE, è stato premiato come Best Digital Event al “We Make Future”, il Festival sull’Innovazione Digitale&Sociale che si è tenuto a Rimini dal 16 al 18 giugno. Un riconoscimento importante all’impegno di SACE nell’investire nell’imprenditoria femminile del nostro Paese e per ridurre il gender gap nel mondo del lavoro in settori chiave dell’economia.
Lanciata a dicembre 2021 con la partecipazione della Ministra Bonetti, “Women in Export” di SACE è riuscita a coinvolgere fino ad oggi oltre 600 utenti tra aziende e professioniste, tramite sessioni formative online e in presenza, momenti di networking specialistico, sessioni one-to-one con esperti e tavoli di lavoro per generare connessioni tra professioniste dal mondo delle imprese, istituzioni e associazioni che si occupano di export e internazionalizzazione nel nostro Paese. Il cuore di “Women in Export” è la piattaforma della community, uno spazio virtuale ad accesso gratuito con stanze tematiche dedicate al green, al digitale e all’internazionalizzazione dove interagire, confrontarsi e condividere le proprie esperienze.
Attraverso questa iniziativa SACE, punta a rafforzare le competenze tecnico-manageriali delle imprese italiane a conduzione femminile; promuovere la valorizzazione di talenti femminili e sostenere lo sviluppo di imprese femminili che puntino ai mercati internazionali. Tra le tematiche affrontate dal lancio ad oggi, oltre all’export, il PNRR per cogliere e mettere a terra le possibilità derivanti dal pacchetto di stimolo Next Generation EU e le opportunità di business connesse alla transizione ecologica e alla Digital Transformation.
“Siamo felici di aver ricevuto questo riconoscimento per “‘Women in Export’ e di poter contribuire con iniziative come questa al raggiungimento di un reale bilanciamento di genere nel nostro tessuto produttivo. – ha dichiarato Mariangela Siciliano, Head of Education di SACE - In SACE, da sempre riconosciamo e valorizziamo il talento femminile, contando oltre il 50% di donne tra i nostri colleghi, e investendola tempo in politiche aziendali di D&I. Con Women in Export ci siamo posti l’obiettivo ambizioso di valorizzare le eccellenze femminili del nostro Made in Italy lanciando uno spazio di discussione e di progettualità in cui dare visibilità a modelli di business inclusivi, innovativi e sostenibili’’.
SACE Education è l'hub formativo di SACE, progettato per offrire un’esperienza di apprendimento specialistica, multicanale e gratuita, per offrire alle imprese italiane un sostegno per pensare le proprie strategie, implementando modelli più rigorosi di analisi e conoscenza dei mercati e favorendo una maggiore cultura in tema di sostenibilità, innovazione digitale e internazionalizzazione. Un accompagnamento a 360° rivolto non solo al mondo delle imprese e dei professionisti, ma anche alle future generazioni che sono chiamate a raccogliere le sfide attuali e disegnare un nuovo modo di fare impresa potendo contare su strumenti e soluzioni di carattere finanziario e assicurativo. L’hub formativo si è rafforzato anche in risposta alle esigenze legate alla nuova operatività di SACE impegnata - oltre alla tradizionale attività di Export Credit Agency nazionale - con Garanzia Italia e a supporto del Green New Deal con le garanzie green.
Documenti
Desideri ulteriori informazioni?
SACE
Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]
Ultimi comunicati
Operazioni
SACE -
11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione
Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane.
Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti
SACE -
10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni
SACE -
10 luglio 2025
Da BEI, SACE e Intesa Sanpaolo 1,5 miliardi di euro per la realizzazione dell’Adriatic Link di Terna
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo.
Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.