Operazioni - 27 settembre 2018

Tectubi Raccordi: pronti a competere nel mondo

SACE SIMEST, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, e Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia hanno perfezionato un'operazione di finanziamento dell’importo complessivo di 5 milioni di euro per supportare la crescita della piacentina Tectubi Raccordi, società del Gruppo Allied International, tra i principali produttori mondiali in Italia di raccordi forgiati in acciaio con utilizzi nei settori oil&gas, nucleare, energy e petrolchimico.  

 Tectubi

Il finanziamento, erogato da Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia e garantito da SACE, andrà a sostenere gli investimenti in impianti e macchinari necessari per migliorare l’efficienza produttiva di Tectubi Raccordi e il piano di acquisizioni del Gruppo, volto a rafforzarne il posizionamento nei mercati target. Inoltre, la recente acquisizione del Gruppo Bassi, altro operatore storico nella produzione di raccordi per il quale sono stati mantenuti gli stabilimenti e il personale, ha permesso al Gruppo Allied International di migliorare la competitività guadagnando nuove quote di mercato e di raggiungere quasi mille unità di dipendenti in Italia.

 

L’azienda conta oggi su un’ampia rete di controllate e collegate nel mondo e cinque stabilimenti radicati in Italia con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo locale, per un totale di 450 dipendenti. Tectubi Raccordi, fondata nel 1954 e incorporata in Allied International Group nel 2003, è stata la prima azienda italiana a produrre raccordi a saldare di testa per centrali nucleari, centrali termoelettriche, condotte dell’oil&gas, impianti LNG, piattaforme offshore e impianti petrolchimici.

 

L’azienda supporta da oltre 50 anni i progetti delle società EPC più prestigiose ed è anche il principale produttore di collettori speciali (superpipes) installati nel cuore delle centrali nucleari. La quota di fatturato export degli ultimi 10 anni è sopra il 90% con mercati di riferimento rappresentati da Europa – principalmente UK e Francia – Medio Oriente – Emirati arabi e Arabia Saudita su tutti -  Cina, India, Corea del Sud, Nord Africa e Africa Subsahariana. Il Nord America rappresenta un discorso a parte: è il mercato attualmente più importante, nel quale opera il partner di maggioranza del Gruppo e al quale Tectubi Raccordi garantisce un supporto essenziale con la produzione di curve 3D nello stabilimento di Castel Giovanni.

 

Negli ultimi anni Tectubi Raccordi ha realizzato lo stabilimento di ultima generazione a Castel San Giovanni (Piacenza). La capacità produttiva annua raggiunta dal Gruppo Allied International è di quasi 100mila tonnellate di prodotto finito, 48mila delle quali in capo alla sola Tectubi Raccordi. Con quest’operazione al fianco del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia, SACE SIMEST – presente nella Regione con la sede di Bologna – conferma il proprio impegno a favore delle imprese del territorio che esprimono al meglio l’eccellenza italiana nel mondo. Nel 2017 SACE SIMEST ha mobilitato risorse per 1,4 miliardi di euro a favore di oltre 1.700 aziende dell'Emilia Romagna.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 21 maggio 2025
Risorse mobilitate a 11 miliardi di euro, in aumento del 40% rispetto al primo trimestre 2024. Da inizio Piano Industriale, SACE ha realizzato interventi complessivi per 124 miliardi di euro, generando un impatto sull'economia italiana pari a 315 miliardi di euro e supportando circa 1,7 milioni di posti di lavoro. Oltre 60.000 imprese sostenute attraverso il modello GROW, in aumento del 23% rispetto al primo trimestre 2024.
Operazioni SACE - 20 aprile 2025
L’operazione è stata realizzata da un gruppo di primari istituti – UniCredit (Global Coordinator), Banco BPM, Bper e CDP – ed è assistita da Garanzia SACE. Le risorse saranno finalizzate al potenziamento della capacità produttiva di Italpizza negli stabilimenti di Modena (MO), Castelbelforte (MN) e Mortara (PV).
Operazioni e Prodotti SACE - 14 maggio 2025
Banco BPM ha perfezionato un'operazione di finanziamento per un ammontare di 7 milioni di euro a favore di Pelliconi & C. S.p.A., leader mondiale nella produzione di chiusure per il settore food & beverage. La linea di credito, della durata di dieci anni, è assistita dalla Garanzia di SACE ed è destinata all’espansione nel mercato sudafricano.