Varie SACE - 18 settembre 2025

SACE al Salone Nautico di Genova

SACE è al 65° Salone Nautico di Genova al fianco delle imprese della filiera nautica.

 Secondo l’Ufficio Studi di SACE, la nautica è tra i più promettenti settori del Made in Italy: realizza un giro d’affari di oltre 16 miliardi di euro e ha messo a segno un export di 8 miliardi in media negli ultimi tre anni. Includendo tutti i segmenti (dalla costruzione al refit e accessori), l’industria della nautica italiana è una realtà produttiva di quasi mille imprese che danno lavoro a oltre 30mila addetti. La competitività italiana è evidenziata dal fatto che oltre il 20% delle vendite europee è riferito a produzioni italiane.

 Gli esperti di SACE saranno a disposizione delle imprese della filiera presso lo Stand di Assonat-Confcommercio, l’Associazione nazionale porti e approdi turistici con cui il gruppo assicurativo finanziario italiano partecipato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ha stretto una collaborazione, per supportare il Piano Nazionale Strategico per la Portualità lungo tre direttrici di azione - più strutture, competitività e sostenibilità - rafforzando l’attrattività dei porti italiani a livello internazionale.

 

Per saperne di più: esempi di come SACE supporta le imprese della filiera nautica

SACE ha recentemente sostenuto diverse iniziative strategiche a favore di imprese italiane attive nel settore nautico, promuovendo innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione. Un primo esempio è la linea di navi Viking Libra di Fincantieri in cui SACE ha fornito una garanzia di credito acquirente. Sempre con Fincantieri, SACE ha realizzato una soluzione innovativa per rafforzare la filiera e promuovere la crescita responsabile nel settore: con il reverse factoring, i fornitori italiani potranno accedere a finanziamenti agevolati attraverso l’anticipo delle fatture commerciali, a condizioni più vantaggiose in base al loro rating ESG.

Con la garanzia di SACE, Next Yacht Group è stato supportato nella messa a terra del piano industriale per rendere più sostenibile il proprio ciclo produttivo, legando gli investimenti al raggiungimento di obiettivi ESG. Il recente supporto a Yachtline Arredomare 1618 – leader a livello mondiale nella produzione di arredi per mega e giga yachts e nella costruzione d’interni per dimore di prestigio e ville esclusive – le ha permesso di eseguire una rilevante commessa estera di lusso.

 Diverse iniziative per la riqualificazione sostenibile di aree portuali sono state avviate attraverso le garanzie finanziarie di SACE,: da quella concessa a iCARE Srl, società partecipata dal Comune di Viareggio, per la riqualificazione e ampliamento del porto turistico secondo criteri di sostenibilità, a quella alla Marina di Pescara per l’installazione di un impianto fotovoltaico per abilitare le operazioni a zero emissioni di CO2 e a quella a R.C.M. Costruzioni per l’ampliamento e la riqualificazione dei porti di Napoli, Salerno e Genova, promuovendo sostenibilità, innovazione e attivazione di filiere produttive e occupazionali strategiche.

 SACE ha, inoltre, fatto da apripista alle esportazioni italiane con Bee’ah Sharjah Environmental, impresa emiratina leader nella gestione sostenibile dei rifiuti, che sta investendo in tecnologie avanzate per la pulizia e il recupero dei fondali marini. L’operazione rientra nella Push Strategy di SACE e favorisce l’ingresso di PMI italiane nella catena di fornitura grazie a business matching e collaborazioni tecnologiche.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 25 novembre 2025
SACE, l’Export Credit Agency partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, ha firmato nuovi accordi a sostegno della crescita dell’export italiano e del consolidamento dei rapporti economici tra Italia e Arabia Saudita, in occasione del Forum Imprenditoriale Italia–Arabia Saudita, organizzato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia ICE.
Education SACE - 18 novembre 2025
E’ stata presentata oggi la seconda edizione di Africa Champion Program, il progetto promosso da SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Agenzia ICE, CDP, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo e Assocamerestero, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Varie SACE - 22 ottobre 2025
Prenderà il via a Milano il prossimo 29 ottobre ‘Energie per il futuro dell'export’, il roadshow itinerante di SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dedicato al dialogo e all’ascolto delle imprese italiane. Il percorso si svilupperà in sette tappe - da Milano a Bari, passando per Venezia, Bologna, Firenze, Napoli e Roma - nelle sedi territoriali di SACE, vere e proprie Case delle imprese che ogni giorno supportano le aziende nei loro percorsi di crescita in Italia e nel mondo.