Operazioni SIMEST - 12 settembre 2016

SIMEST acquisisce una nuova partecipazione in USA

SIMEST, società del Gruppo Cassa depositi e prestiti che supporta l’internazionalizzazione delle imprese italiane, acquisisce il 49% (250mila euro) di IdroUS, società di nuova costituzione di diritto statunitense finalizzata alla promozione e commercializzazione degli impianti per la depurazione delle acque prodotti in Italia dal Gruppo Idrodepurazione di Seregno (Monza e Brianza).

 

La controllata USA del gruppo ha come obiettivo lo sviluppo delle relazioni con una serie di controparti tra cui: clienti istituzionali pubblici USA (agenzie governative federali, comuni, forze armate, ecc..); istituzioni finanziarie internazionali per esigenze di finanziamento e per progetti specifici nei mercati emergenti; private equity USA interessati a investire nel settore.

 

Il Gruppo Idrodepurazione opera da 40 anni nel campo della depurazione delle acque reflue civili e assimilabili, del trattamento e del recupero della sostanza organica presente negli scarichi di lavorazione dell'industria agro-alimentare, e del recupero e riutilizzo delle acque piovane.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.
Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.