Operazioni SIMEST - 12 luglio 2019

Il Polo SACE SIMEST (Gruppo CDP) spinge l’export di Gentilini in Canada

Grazie al Polo SACE SIMEST la Gentilini - storica marca romana di biscotti e fette biscottate - punta ad aumentare le esportazioni verso il Canada, sfruttando la notorietà già acquisita nel Paese grazie alla numerosa comunità italo-canadese. Un progetto reso possibile da un finanziamento agevolato erogato da SIMEST e destinato all’apertura di un ufficio commerciale a Montreal.

Oltre a Gentilini, altre 59 PMI hanno beneficiato nello scorso mese di giugno dell’intervento del Polo, attraverso finanziamenti per circa 20 milioni di euro. Risorse che SIMEST gestisce per conto del MISE e che permetteranno loro di accedere o rafforzarsi sui mercati extra UE, promuovendo il Made in Italy nel mondo. Venti sono i Paesi su cui hanno puntato le imprese italiane: Albania, Arabia Saudita, Argentina, Azerbaigian, Brasile, Canada, Cina, Emirati Arabi, Giappone, Giordania, Hong Kong, India, Kazakistan, Qatar, Russia, Serbia, Singapore, Stati Uniti, Svizzera, e Ucraina.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.
Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.