Prodotti SIMEST - 31 luglio 2019

Da SACE SIMEST (Gruppo CDP) due nuovi finanziamenti agevolati per le PMI: E-Commerce e Temporary Export Manager

Il Polo SACE SIMEST, Gruppo CDP lancia due nuovi strumenti dedicati alle aziende italiane – soprattutto PMI - che puntano a crescere attraverso l’internazionalizzazione. Si tratta di due Finanziamenti Agevolati a valere su risorse che SIMEST – società presieduta da Salvatore Rebecchini e guidata da Alessandra Ricci - gestisce per conto del MISE:

  • E-Commerce”, grazie al quale le imprese possono sfruttare le potenzialità del commercio elettronico per aumentare le vendite, realizzando direttamente la propria piattaforma informatica o utilizzandone una di proprietà di terzi. Nel primo caso l’importo massimo finanziabile è pari a 300.000 euro, nel secondo a 200mila euro. La durata del finanziamento è di 4 anni, di cui uno di pre-ammortamento (pagamento dei soli interessi);
  • Temporary Export Manager (TEM)”, che consente l’inserimento in azienda di una figura professionale specializzata che per il periodo di tempo necessario svilupperà il progetto di crescita internazionale individuato. L’importo massimo finanziabile è pari a 150.000 mila euro, la durata del finanziamento è di 4 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.

I nuovi prodotti si affiancano ai già operativi Finanziamenti per la redazione di studi di fattibilità, la partecipazione a fiere extra UE e l’apertura di strutture commerciali all’estero: nei primi 6 mesi del 2019 questa famiglia di strumenti – che presenta un tasso agevolato (dal 1 agosto pari allo 0,085% annuo) - ha già supportato l’internazionalizzazione di 433 piccole e medie imprese, con una crescita del 18% rispetto al 2018.
Con “E-Commerce” e “TEM” il Polo SACE SIMEST arricchisce l’offerta digitale dedicata alle PMI. Oltre ai Finanziamenti Agevolati:

  • Le “Garanzie Finanziarie” in sinergia con le Banche facilitano le imprese nell’accesso al credito per sostenere le proprie attività sui mercati esteri;
  • il servizio “Valutazione Azienda” consente alle imprese di conoscere l’affidabilità dei partner commerciali;
  • per le aziende esportatrici “Export UP” offre un’assicurazione del credito interamente digitale;
  • con il “Recupero Crediti” insoluti SACE SIMEST gestisce per conto dei clienti tutte le attività stragiudiziali, giudiziali e procedure concorsuali;
  • grazie al “Factoring”, le aziende possono trasformare i crediti in liquidità;
  • infine il programma "Education to Export" offre dei percorsi digitali personalizzati in base al grado di preparazione all’export.

Per supportare le imprese nella scelta dello strumento digitale più adatto, il Polo SACE SIMEST ha di recente messo a loro disposizione un team di 12 export coach, professionisti con competenze digitali e commerciali, con il mandato specifico di orientare e accompagnare le PMI nell'accesso alle soluzioni SACE SIMEST, online e offline, in affiancamento alla rete domestica.

 


Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.
Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.