Corsi Education SACE - 20 settembre 2011

SACE rafforza il proprio impegno nel Triveneto con l'ufficio di Verona

• Quasi raddoppiato il valore delle operazioni assicurate in Triveneto nel primo semestre 2011 a sostegno di export e internazionalizzazione
• Con oltre 4.000 imprese del Triveneto già clienti, il nuovo ufficio di Verona rafforza la rete del Gruppo SACE nel Nord Est italiano, dove cresce la domanda di prodotti assicurativo-finanziari

 

SACE, il gruppo assicurativo-finanziario che sostiene la crescita e la competitività delle imprese italiane nei mercati esteri e in Italia, ha presentato oggi presso Veronafiere le attività del nuovo ufficio di Verona, aperto lo scorso aprile per accrescere la capillarità della propria rete nel Nord Est italiano.

 

L’evento, aperto dal Presidente di Veronafiere, Ettore Riello, si è tenuto alla vigilia di Marmomacc, il più qualificato e importante appuntamento internazionale per l'intera filiera del settore lapideo, in cui SACE sarà presente con un suo stand.

 

“Nel primo semestre 2011 le nuove operazioni deliberate in Triveneto per attività di export e internazionalizzazione sono quasi raddoppiate rispetto al medesimo periodo dell’anno scorso, arrivando a quota € 1,3 miliardi - ha dichiarato Alessandro Castellano, Amministratore Delegato di SACE -. Un risultato che, da un lato, testimonia la forte reattività delle imprese del Nord Est alla congiuntura avversa e, dall’altro, riflette l’aumentata percezione dei rischi connessi alle difficoltà del contesto macroeconomico e all’instabilità politica dell’arco mediterraneo. Sono oltre 4.000 le imprese del Triveneto che hanno già scelto di utilizzare i nostri servizi, un numero destinato a crescere grazie all’apertura dell’ufficio di Verona”.

 

Andrea Bolla, Presidente di Confindustria Verona, ha dichiarato: “Il nostro territorio ha una forte vocazione all'internazionalizzazione e da sempre Confindustria Verona offre servizi che spaziano dalla consulenza e assistenza legale, a quella doganale, a quella commerciale. L'apertura dell’Ufficio di SACE presso la nostra sede - ha proseguito Bolla - ci permetterà non solo di aumentare questa offerta garantendo un’assistenza totale nell’accompagnamento all’estero, ma potremo essere di stimolo all’internazionalizzazione, come strumento per imboccare un sempre più necessario percorso di crescita. Tutti gli indicatori economici infatti ci dicono che è necessario per le imprese raggiungere quei mercati, lontani, dove la crescita è più forte e le testimonianze degli imprenditori presenti a questa tavola rotonda ne sono stati un esempio reale e concreto.

 

Attraverso il nuovo ufficio, punto di riferimento per le province di Verona e Rovigo e del Trentino Alto Adige, le aziende del territorio possono accedere a un’ampia gamma di prodotti che vanno dall’assicurazione contro i rischi di mancato pagamento alla protezione degli investimenti esteri, dalla garanzia di linee di credito per attività di internazionalizzazione ai servizi di factoring.

 

In Triveneto, SACE opera attraverso la Sede di Venezia (a cui fa capo il presidio di Verona), che ha piena autonomia sull’intero processo di domanda, valutazione ed emissione di coperture assicurative d’importo fino a € 20 milioni, e attraverso due agenzie a Verona e Padova della controllata SACE BT per i prodotti di cauzioni, rischi della costruzione e assicurazione del credito.

 

 

L’ufficio di SACE ha sede presso Confindustria Verona in piazza Cittadella 12. L’ufficio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17:30
Per informazioni: [email protected] - tel. 045 8099460

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.
Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.