Corsi Education
SACE
-
23 febbraio 2022
SACE Education per la leadership al femminile nella Digital Transformation: il focus della quarta tappa di Women in Export
Leadership Femminile e Digital Transformation sono stati gli argomenti al centro della quarta tappa di Women in Export, la prima business community italiana promossa da SACE Education volta a rafforzare la presenza manageriale femminile delle imprese italiane. Al webinar hanno preso parte Erika Miglietta, Coordinatore Servizio iniziative di sistema per il settore pubblico Ufficio per l'Indirizzo Tecnologico Dipartimento per la trasformazione digitale; Giuseppina Di Foggia, Presidente Steering Committee Inclusione sociale di Confindustria Digitale e CEO Nokia; Federica Garbolino, Responsabile Sviluppo Mercato e Servizi di Invitalia; Claudia Pingue, Responsabile Fondo Technology Transfer di CDP Venture Capital SGR; Monica Cerutti, Università degli Studi di Torino e Ambassador Donne 4.0; Gianna Martinengo, Presidente Women&Tech e CEO di DKTS.
Tutti gli appuntamenti sono stati legati dal filo rosso del PNRR, che ha fatto della gender equality e dell’empowerment femminile una sua priorità. In occasione di questo incontro è stata posta particolare attenzione sul tema dello sviluppo delle competenze digitali quale asset strategico per la ripartenza del Sistema Paese, tra sfide e opportunità non solo per la ripresa dell’economia nazionale ma anche come strumento per ridurre il notevole divario di genere che ancora persiste in questi campi.
Secondo l’Indice dell’economia e della società digitale, benché in tutta l’Unione Europea il business mismatch in questo genere di competenze sia ancora significativo, è l’Italia il Paese sul gradino più basso del podio nella classifica 2021. In questo senso il PNRR rappresenta un’opportunità enorme per azzerare il digital gender gap attraverso politiche integrate e sinergie volte a promuovere lo sviluppo di competenze STEM e tecnologiche che favoriscano l’integrazione femminile in un mercato del lavoro sempre più hi-tech e competitivo.
La Community di Women in Export, lanciata da SACE Education lo scorso dicembre con la partecipazione di Elena Bonetti, Ministra per le pari opportunità e la famiglia, vede già oltre 400 iscritte e intende rappresentare un punto di riferimento nel panorama nazionale per generare connessioni di valore tra le migliori professionalità femminili provenienti dal mondo imprenditoriale, istituzionale e associazionistico che si occupano di export e internazionalizzazione nel nostro Paese. Un vero e proprio ecosistema digitale, completamente gratuito, in cui poter interagire, confrontarsi e condividere le proprie esperienze.
L’ultimo appuntamento in calendario è previsto per il 10 marzo: “Transizione ecologica: green jobs e formazione manageriale”. Per iscriversi gratuitamente alla community cliccare qui.
Per approfondire il progetto visita la sezione Women in Export (sace.it).
Documenti
Desideri ulteriori informazioni?
SACE
Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]
Ultimi comunicati
Accordi
SACE -
25 novembre 2025
SACE, l’Export Credit Agency partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, ha firmato nuovi accordi a sostegno della crescita dell’export italiano e del consolidamento dei rapporti economici tra Italia e Arabia Saudita, in occasione del Forum Imprenditoriale Italia–Arabia Saudita, organizzato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia ICE.
Education
SACE -
18 novembre 2025
E’ stata presentata oggi la seconda edizione di Africa Champion Program, il progetto promosso da SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’economia e delle finanze, realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Agenzia ICE, CDP, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo e Assocamerestero, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Varie
SACE -
22 ottobre 2025
Prenderà il via a Milano il prossimo 29 ottobre ‘Energie per il futuro dell'export’, il roadshow itinerante di SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dedicato al dialogo e all’ascolto delle imprese italiane. Il percorso si svilupperà in sette tappe - da Milano a Bari, passando per Venezia, Bologna, Firenze, Napoli e Roma - nelle sedi territoriali di SACE, vere e proprie Case delle imprese che ogni giorno supportano le aziende nei loro percorsi di crescita in Italia e nel mondo.