Operazioni - 16 dicembre 2014

SACE e Bper: € 1,5 milioni per sostenere l’internazionalizzazione di Zaccagnini

SACE e Banca Popolare dell’Emilia Romagna (BPER) hanno concluso un’operazione di finanziamento dell’ammontare di 1,5 milioni di euro in favore dell’azienda agricola Zaccagnini specializzata nella produzione di uva e vini di qualità, prevalentemente destinati all’esportazione. La linea di credito è indirizzata a sostenere i piani di crescita rivolti soprattutto ai nuovi mercati del Sud Est Asiatico (Cina, Giappone, Korea, Taiwan e Vietnam), Brasile e Canada.

 

Il finanziamento, erogato da BPER e garantito da SACE al 50%, è finalizzato a sostenere i costi per l’acquisto e il rinnovo di impianti e macchinari, la partecipazione a fiere ed eventi di settore nazionali e internazionali e l’organizzazione di iniziative promozionali riservate al rafforzamento del brand nei mercati esteri.

 

L’azienda agricola Zaccagnini, una delle principali realtà produttive abruzzesi, è attiva da oltre 30 anni nel settore vitivinicolo. Si estende su oltre 150 ettari di vigneto con una produzione annuale di 4.000.000 bottiglie, destinate in gran parte a un mercato articolato in 36 Paesi e 5 continenti. Investe da anni nello sviluppo all’estero e la sua vocazione internazionale – la quota export è pari all’85% circa dei ricavi – le ha consentito di divenire il secondo esportatore di vino italiano negli Stati Uniti e il primo nei Paesi del Nord Europa. La proiezione sui mercati esteri, insieme al perfezionamento dell’area produttiva, ha permesso all’azienda di produrre un fatturato superiore ai 17 milioni di euro nell’ultimo anno, in crescita rispetto all’esercizio precedente, nonostante il contesto di crisi economico-finanziaria caratterizzato da rilevanti contrazioni della domanda.

 

L’agroalimentare è uno dei settori trainanti per l’export italiano, e il comparto vinicolo ne rappresenta una punta d’eccellenza. In linea con la dinamica dell’export nazionale, le vendite dei vini italiani all’estero nei primi nove mesi del 2014 sono cresciute dell’1,3%, confermando il posizionamento nei principali mercati avanzati dell’Unione Europea, in America del Nord e in Giappone. In un’ottica di medio-lungo periodo, i Paesi emergenti offriranno buone prospettive di crescita, soprattutto in Europa orientale (Polonia e Repubblica Ceca), America Latina  (Messico e Brasile) e Asia (Cina, Corea del Sud, Hong Kong e Singapore), mentre continuerà a essere fondamentale il presidio dei mercati avanzati già acquisiti.

 

L’azienda agricola Zaccagnini è stata assistita in questa operazione dallo studio di consulenza CFI Advisors.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 22 ottobre 2025
Prenderà il via a Milano il prossimo 29 ottobre ‘Energie per il futuro dell'export’, il roadshow itinerante di SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dedicato al dialogo e all’ascolto delle imprese italiane. Il percorso si svilupperà in sette tappe - da Milano a Bari, passando per Venezia, Bologna, Firenze, Napoli e Roma - nelle sedi territoriali di SACE, vere e proprie Case delle imprese che ogni giorno supportano le aziende nei loro percorsi di crescita in Italia e nel mondo.
Varie SACE - 18 settembre 2025
SACE è al 65° Salone Nautico di Genova al fianco delle imprese della filiera nautica Secondo l’Ufficio Studi di SACE il settore vale oltre 16 miliardi di euro di giro d’affari e ha realizzato 8 miliardi di export in media negli ultimi tre anni.
Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.