Corsi Education SACE - 12 ottobre 2010

SACE: € 2 miliardi di nuove operazioni in Asia, firmato accordo di cooperazione con Indonesia Eximbank

Shanghai, 12 ottobre 2010 – SACE ha annunciato una pipeline di nuove operazioni per € 2 miliardi nei mercati asiatici, che potrebbero presto ampliare il portafoglio in essere nell’area, pari a € 1,7 miliardi. L’annuncio è stato dato oggi a Shanghai da Raoul Ascari, Chief Operating Officer di SACE, nell’ambito di un workshop tecnico in cui esponenti della comunità finanziaria hanno analizzato le prospettive, i rischi e le opportunità per l’export finance in Asia.
 
“Stiamo lavorando a nuovi progetti nei paesi asiatici, in particolare in Cina, Indonesia e Vietnam, nei settori dell’energia, dell’aeronautica e della siderurgia - ha dichiarato Ascari –. La classe media in continua espansione e l'intenso sviluppo industriale fanno della regione un'imperdibile frontiera di opportunità. Questi mercati offrono ancora ampi margini di penetrazione per le nostre PMI, che intendiamo sostenere non solo nelle loro attività di esportazione ma anche nel reperimento dei finanziamenti necessari a investire in loco”.
La capacità d’intervento di SACE sarà potenziata dall’accordo di cooperazione firmato con Indonesia Eximbank per facilitare la penetrazione delle imprese italiane nel paese asiatico, che si aggiunge a quelli siglati con le eximbank di Thailandia, Filippine e Corea del Sud e all’accordo di riassicurazione in essere con l’agenzia di credito all’esportazione cinese Sinosure.
 
“La cooperazione con le eximbank è un pilastro della nostra strategia nei mercati asiatici, dove la collaborazione con banche e istituzioni locali gioca un ruolo decisivo – ha spiegato Ascari –. Qui, ancor più che altrove, il contesto esige un approccio innovativo. Per questo stiamo valutando operazioni in renmimbi e altre forme di intervento in progetti locali per accreditarci come business facilitator nel mercato asiatico”.
 
Nonostante le esportazioni italiane in Asia non abbiano ancora raggiunto i livelli degli altri paesi avanzati, i tassi di crescita delle commesse stanno accelerando a ritmi che fanno ben sperare per il posizionamento futuro dei prodotti italiani. È in Asia infatti che SACE ha registrato il maggior aumento dei volumi di transazioni assicurate nel 2009 (€ 1,6 miliardi, +128% rispetto al 2008).
 
Principali operazioni di SACE nell’area
PNG LNG (Papua Nuova Guinea, 2009): garanzia sul finanziamento di USD 900 milioni concesso per la realizzazione in Papua Nuova Guinea dei gasdotti e degli impianti di estrazione e liquefazione di gas naturale nell’ambito del progetto PNG LNG, il più grande investimento estero mai realizzato nel paese.
 
Brembo (Cina, 2010): garanzia sul finanziamento di RMB 200 milioni concesso a Brembo per l’ampliamento del polo produttivo di Nanchino della sua controllata cinese.
 
Vietnam Airlines (Vietnam, 2009): garanzia sul finanziamento concesso alla compagnia di bandiera vietnamita per l’acquisto di sei aerei di linea regionale “ATR 72-500” del valore di USD 123 milioni prodotti dal consorzio italo-francese ATR.
 
Permasteelisa (Singapore, 2009): assicurazione contro il rischio di indebita escussione dei performance bond del valore di € 9 milioni emessi per la realizzazione da parte di Permasteelisa di progetti a Singapore, tra cui nuovi distretti finanziari Mapletree Business City e Marina Bay Financial Centre.
 
Milltex (Cina, 2010): conferma di una lettera di credito a favore della PMI parmense Milltex, attiva nella produzione di macchine per la trasformazione della carta, relativa ad una fornitura del valore di USD 11 milione alla cinese Shouguang Meilun Paper.
 
Inox Tech (Cina, 2009): garanzia sul finanziamento di € 3 milioni concesso a Inox Tech, azienda attiva nel settore metallurgico, per la costituzione di una joint venture in Cina che produrrà tubi in acciaio destinati al mercati.
 
Emmedue (Indonesia, 2009): polizza assicurativa sulla fornitura di un impianto destinato alla produzione di pannelli per l’edilizia del valore di € 2,1 milioni commissionato a Emmedue, PMI marchigiana, da una società indonesiana.
 
CMD (Asia, 2008): garanzia sul finanziamento di € 1,4 milioni concesso a CMD Costruzioni Motori Diesel, PMI italiana specializzata nel settore delle lavorazioni meccaniche di precisione, per la realizzazione di un sito produttivo in Cina.
 
Carpenè Malvolti (Asia, 2008): garanzia sul finanziamento di € 1,2 milioni concesso a Carpené Malvolti per investimenti finalizzati alla promozione del proprio marchio nei mercati asiatici.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.
Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.