Rapporto Export SACE - 11 luglio 2018

L’export del Veneto tra dazi, Trump e instabilità geopolitica

L’effetto Trump sui mercati internazionali, il possibile rischio di guerre commerciali e l’aumento di episodi di violenza politica. Come possono le aziende venete affrontare le complessità del nuovo scenario globale, cogliendo le grandi occasioni che export e internazionalizzazione possono offrire? Quali le geografie su cui puntare?

 

È da queste domande che ha preso le mosse oggi a Stra (presso Villa Foscarini Rossi) il convegno “L’export del Veneto tra dazi, Trump e instabilità geopolitica” organizzato da SACE SIMEST, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, per presentare il Rapporto Export 2018.

 

I lavori sono stati aperti da Massimo Finco, Presidente di Assindustria Venetocentro, e le conclusioni sono state affidate a Matteo Zoppas, Presidente di Confindustria Veneto.

 

Al centro dell’evento, le testimonianze delle aziende protagoniste dell’export veneto – ICI Caldaie, Rigoni di Asiago, Stevanato Group – che si sono confrontate in una tavola rotonda con gli esperti di SACE SIMEST sulle opportunità e le strategie per affrontare i mercati internazionali. Il Polo ha illustrato nel dettaglio i prodotti specifici messi a disposizione delle aziende del territorio per affrontare al meglio i possibili rischi e crescere in sicurezza su scala globale.

 

 “L’export italiano rappresenta un vero e proprio ‘patrimonio nazionale’ che offre un contributo decisivo alla crescita del Paese: il momento positivo per le esportazioni italiane proseguirà anche nei prossimi anni a un tasso medio annuo del 4,5%,” ha dichiarato Beniamino Quintieri, Presidente di SACE. “Noi di SACE SIMEST continueremo a offrire il nostro supporto alle aziende regionali italiane interessate a crescere sul piano internazionale. Per il Veneto, solo nell’ultimo anno il Polo ha servito 2.700 aziende, mobilitando oltre 650 milioni di euro di risorse a sostegno di export e investimenti all’estero.”

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.
Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.