Italy meets Russia: SACE presenta la strategia 2010 nel paese
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario italiano controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha incontrato oggi imprese, banche e istituzioni attive sul mercato russo, per presentare la strategia 2010 di SACE a sostegno delle relazioni economiche tra i due paesi.
L’evento, organizzato presso l’Ambasciata d’Italia a Mosca, è stato aperto dal benvenuto dell’Ambasciatore d’Italia Vittorio Claudio Surdo ed introdotto dal presidente di SACE Giovanni Castellaneta: “SACE conferma il proprio impegno ad agire in sinergia con tutti gli stakeholder in Russia per affiancare le imprese italiane attive su questo importante mercato di destinazione dell’export italiano - ha dichiarato Castellaneta –. Nel 2009 abbiamo assicurato transazioni per € 2,4 miliardi in tutta l’area della Comunità degli Stati Indipendenti (di cui 2 miliardi solo in Russia), con una crescita del 54% del nostro impegno nella regione rispetto al 2008. Intendiamo continuare a rafforzare il nostro rapporto con clienti primari e banche, alimentando le importanti relazioni bilaterali russo-italiane”.
Secondo le previsioni di SACE, le esportazioni italiane verso la Russia segneranno un +2,6% già da quest’anno ed un +9,3% nel 2011. Le migliori opportunità verranno dai beni intermedi (come l’industria estrattiva, la chimica, i metalli e il settore della gomma e plastica), che registreranno vendite per circa € 1 miliardo nel 2010 (+7,6%) e cresceranno dell’8,3% nel 2011. “La Russia è tra i primi 10 mercati che contribuiranno alla ripresa del nostro export nei prossimi anni – ha spiegato Raoul Ascari, Chief Operating Officer di SACE –. In questa fase, un global player finanziariamente solido come SACE gioca un ruolo decisivo nel sostenere imprese e banche attive sul mercato russo”.
Michal Ron, Responsabile della Rete Internazionale di SACE, ha offerto una panoramica sul business di SACE in Russia (primo paese estero nel portafoglio con un’esposizione pari a € 4,4 miliardi). “Nel 2010 – ha aggiunto Michal Ron – intendiamo consolidare il nostro impegno in Russia anche al di fuori dei settori tradizionali quali il metallurgico, il bancario e l’oil & gas, che attualmente rappresentano il 92% della nostra esposizione nel Paese. Il focus di SACE nel 2010 sarà una maggiore diversificazione delle attività, con un’attenzione crescente alle opportunità offerte da altri settori come il chimico e l’aereonautico”.
Svetlana Gromiko Piradova e Dmitry Prozorov, responsabili dell’ufficio SACE a Mosca, hanno infine illustrato le attività dell’ufficio di rappresentanza SACE a Mosca (situato nel World Trade Centre), che svolge la funzione di hub regionale per i mercati della Federazione Russa e dei paesi CSI. Sono state inoltre ricordate le principali transazioni concluse recentemente: la realizzazione di un gasdotto sottomarino per conto di Nord Stream AG da parte di Saipem; la realizzazione da parte di Tecnimont di un impianto petrolchimico del gruppo Sibur in Siberia, resa possibile dall’accordo di collaborazione tra SACE, Tecnimont e Vnesheconombank (VEB), la banca russa per lo sviluppo e gli affari economici esteri firmato a Roma lo scorso dicembre.
Documenti
SACE
Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]