Corsi Education SACE - 13 maggio 2021

Industry Edu-Lab SACE: leve strategiche per la ripartenza. Al via le iscrizioni ai tavoli settoriali di SACE per imprese con progetti di crescita sostenibile in Italia e all’estero

Agroalimentare, Green Economy, Elettronica, Costruzioni e Infrastrutture, Chimico e Farmaceutico, Moda e Arredo, Automotive: questi i settori protagonisti degli Industry Edu-Lab, i nuovi laboratori formativi lanciati da SACE Education per supportare la ripartenza delle filiere italiane mediante attività di best practice sharing, formazione peer-to-peer e coaching specialistico.

Ancora una volta SACE punta su un format innovativo, che pone al centro le esigenze delle imprese offrendo un’occasione di confronto, aggiornamento e approfondimento con l’obiettivo di promuovere sinergie di filiera, rafforzare la conoscenza di soluzioni assicurativo-finanziarie per la ripartenza, affiancare le aziende nell’identificazione di strategie innovative e sostenibili di crescita, trasmettere consapevolezza su nuove opportunità di business in Italia e all’estero.

Il ciclo di incontri è articolato in sette tappe, divise in settori strategici per la ripartenza economica del Paese: Agroalimentare (17 giugno); Green Economy (23 giugno); Elettronica (8 luglio); Costruzioni e Infrastrutture (23 settembre); Chimico e Farmaceutico (29 settembre); Moda e Arredo (30 settembre); Automotive (14 ottobre).

La partecipazione a ogni incontro, aperta a un numero limitato di aziende, prevede due fasi. Ad una prima formazione frontale su temi specifici, con attività di co-working e l’intervento di esperti del mondo istituzionale, accademico e imprenditoriale, segue una seconda fase di follow-up operativo con referenti SACE, per approfondire le proprie esigenze aziendali ed intercettare nuove opportunità di business.

Per iscriversi è necessario compilare la scheda di adesione a questo linkentro e non oltre il prossimo 24 maggio.  Ai fini dell'ammissione, dovranno essere rispettati i criteri di ammissibilità presenti nel bando di selezione. Per maggiori informazioni scrivere a SACE Education a [email protected]

SACE Education è l’hub formativo che si è recentemente rafforzato anche in risposta alle esigenze legate alla nuova operatività di SACE - oltre alla tradizionale attività di Export Credit Agency (ECA) nazionale - in virtù del mandato conferitole dal Governo con il Decreto Semplificazioni per la gestione delle Garanzie a supporto del Green New Deal e con il Decreto Liquidità per le misure anti-crisi come Garanzia Italia. Con questa iniziativa SACE conferma la sua mission a supporto della crescita del Sistema Paese, offrendo un accompagnamento a 360° alle aziende italiane, attraverso canali di comunicazione innovativi in grado di coinvolgere in modo più immediato e concreto le PMI.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 08 luglio 2024
• Obiettivo della sinergia sostenere e agevolare gli investimenti delle imprese in energia green • Con SACE Project Finance finanziamenti fino a 50 milioni di euro e con un iter semplificato fino a 15 milioni.
Operazioni SACE - 14 gennaio 2025
Una volta in esercizio, entro il 2025, l’impianto produrrà 72 GWh annui di energia pulita, in coerenza con gli obiettivi del Green New Deal
Operazioni e Prodotti SACE - 18 dicembre 2024
Consorzio Stabile Medil S.C.P.A., azienda leader nelle costruzioni infrastrutturali, Mediocredito Centrale e BdM Banca hanno perfezionato quattro finanziamenti dal valore complessivo di 5 milioni di euro, erogati pariteticamente da MCC e BdM e assistiti al 70% dalla garanzia Futuro Light di SACE.