Operazioni SIMEST - 23 ottobre 2018

Il Gruppo CDP con SIMEST sostiene l’affermazione in Cina delle macchine utensili della trentina PAMA

SIMEST, società che insieme a SACE costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, sostiene il rafforzamento sul mercato cinese della PAMA di Rovereto, leader nella progettazione e costruzione di macchine utensili per alesatura e fresatura di componenti metallici di grande dimensione per motori e turbine.

 

SIMEST partecipa all’aumento di capitale della PAMA Machine Tool Co. Ltd, controllata locale del Gruppo trentino, con un investimento pari a 3,5 milioni di euro (incluso l’intervento del Fondo di Venture Capital, che SIMEST gestisce per conto del MISE). Advisor di PAMA è MIT-FIN.

 

Le risorse sono finalizzate al potenziamento dello stabilimento - già operativo dal 2012 – e al supporto del piano industriale 2018/2022.

 

Il Gruppo PAMA è fra i principali costruttori di macchine utensili destinate ai player dei settori energia (turbine eoliche, a gas, a vapore), macchine per il movimento terra, meccanica generale, navale (motori diesel, turbine), aerospace (parti strutturali, parti di rotore, carrelli di atterraggio).

 

I principali clienti sono Gruppi multinazionali leader nei vari settori di appartenenza: Alstom, Ansaldo, GE, Siemens, Caterpillar, CNH, JohnDeere, Rolls Royce.

 

Più dell’80% della produzione è attualmente esportata in diversi paesi tra cui Cina, Russia, Germania, Stati Uniti e Brasile, tutti mercati presidiati da una struttura di vendita e di assistenza.

 

Nel corso degli anni SACE ha perfezionato diverse operazioni a sostegno di Pama SPA: ha garantito finanziamenti, e assicurato forniture per il rischio di mancato pagamento.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.
Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.