Operazioni SIMEST - 03 aprile 2017

Gruppo CDP: SIMEST nel 1° trimestre 2017 finanzia l’internazionalizzazione di 84 imprese italiane

Nel primo trimestre 2017 SIMEST - società del polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cdp - ha finanziato 84 imprese italiane per operazioni commerciali in 25 Paesi: Australia, Brasile, Camerun, Canada, Cina, Corea del Sud, Cuba, Egitto, Emirati Arabi, Ghana, Giappone, India, Iran, Malesia, Marocco, Messico, Nigeria, Russia, Senegal, Sudafrica, Svizzera, Thailandia, Tunisia, Turchia e USA.

 

I finanziamenti, pari complessivamente a circa 36 milioni di euro, hanno risposto alle diverse esigenze delle imprese in funzione della fase del loro processo di internazionalizzazione. Quattro sono state le richieste di finanziamento per effettuare Studi di Fattibilità, 36 per Inserimenti sui Mercati Extra UE, 22 per rafforzare la Patrimonializzazione delle PMI e 31 per la Partecipazione a Fiere e Mostre. Tra le imprese beneficiarie di questi ultimi:

 

- Novi Srl, una PMI della provincia di Salerno che opera da oltre 20 anni nel commercio  di prodotti alimentari, in particolare pomodori, legumi e frutta sciroppata. Dispone di un centro logistico e movimentazione merci all’avanguardia che gli consente di fornire la clientela in tempi brevi. Il finanziamento di SIMEST copre le spese della partecipazione al SIAL Middle East, importante fiera del settore che si tiene ad Abu Dhabi.

 

- Blutek Srl, attiva dal 2002 in provincia di Bergamo, progetta e realizza compressori specifici per la maggior parte delle grandi aziende del settore Oil & Gas. Grazie al finanziamento SIMEST parteciperà a tre importanti fiere del settore ad Abu Dhabi, Texas e Iran.

 

Lo strumento “Partecipazione a Fiere e Mostre”: I finanziamenti SIMEST per la partecipazione a fiere e mostre offrono un tasso d’interesse agevolato (pari al 10% del tasso di riferimento UE) che permette di finanziare alle PMI italiane le spese per l’area espositiva, logistiche, promozionali e di consulenze connesse alla partecipazione alle manifestazioni di settore in Paesi extra UE. Dal marzo 2017 è possibile utilizzare questo strumento anche per finanziare la partecipazione alle “Missioni di Sistema” promosse dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero degli Affari Esteri e organizzate da ICE, Confindustria e da altre istituzioni e associazioni di categoria. Questo finanziamento copre fino al 100% (fino a un massimo del 10% dei ricavi dell’ultimo esercizio) delle spese preventivate e ha una durata di 3,5 anni. Inoltre, non richiede nessuna garanzia, salvo che per l'eventuale quota di finanziamento eccedente il margine operativo lordo dell'ultimo bilancio dell'impresa.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.
Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.