Operazioni SIMEST - 30 marzo 2017

Con SIMEST (Gruppo CDP) la lombarda IMR Automotive tra i principali player europei

SIMEST, società del polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, sostiene la crescita europea dell’azienda lombarda IMR Automotive Spa, specializzata nella produzione di componenti in materiali compositi e plastici per le carrozzerie delle automobili.

 

Imr

 

È stato siglato un accordo per l’acquisizione della Industrialesud Spa di Teramo, che opera nella componentistica per l’industria dell’automobile con focus nel segmento degli interni. La quota di SIMEST è pari al 18,75%, per un investimento di 7,5 milioni di euro.

 

Grazie al supporto di SIMEST, il Gruppo IMR diventa uno dei più importanti player europei nel settore automotive: amplia la sua attività ad un settore complementare, acquisisce nuova clientela e persegue l’obiettivo di raddoppiare il fatturato (a oltre 400 milioni di euro) entro il 2021.

 

Il Gruppo IMR, con sede principale a Carate Brianza (MB), è specializzato sugli esterni di veicoli di gamma Luxury e Premium. Tra i primi 10 clienti CNH, Volkswagen, FCA, Audi e Ferrari. Dispone inoltre di altri tre stabilimenti in Italia - Torino, Mondovì (CN) e Albiate (MB) – e di tre stabilimenti in Europa, due in Germania e uno in Spagna.

 

Il Gruppo Industrialesud ha tre stabilimenti produttivi: Teramo, Jawor (Polonia) e Olesa (Spagna). In Europa, il Gruppo dispone inoltre di sette centri logistici nelle immediate vicinanze degli stabilimenti produttivi dei principali clienti (Grugliasco per Maserati, Melfi per FCA, Cassino per Alfa Romeo, Olesa per Seat, Ingolstadt per Audi, Wolfsburg per VW e Opel e Landau per BMW).

 

Sia IMR, sia Industrialesud sono stati clienti anche di SACE che – per entrambi -  è intervenuta a supporto dei piani di sviluppo internazionale della produzione.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 22 ottobre 2025
Prenderà il via a Milano il prossimo 29 ottobre ‘Energie per il futuro dell'export’, il roadshow itinerante di SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dedicato al dialogo e all’ascolto delle imprese italiane. Il percorso si svilupperà in sette tappe - da Milano a Bari, passando per Venezia, Bologna, Firenze, Napoli e Roma - nelle sedi territoriali di SACE, vere e proprie Case delle imprese che ogni giorno supportano le aziende nei loro percorsi di crescita in Italia e nel mondo.
Varie SACE - 18 settembre 2025
SACE è al 65° Salone Nautico di Genova al fianco delle imprese della filiera nautica Secondo l’Ufficio Studi di SACE il settore vale oltre 16 miliardi di euro di giro d’affari e ha realizzato 8 miliardi di export in media negli ultimi tre anni.
Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.