Education SACE - 15 settembre 2021

Al via ‘Destinazione Export’, il primo roadshow regionale per scoprire le opportunità del portale export.gov.it promosso da MAECI, Agenzia ICE, SACE e SIMEST in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e Unioncamere

Al via il primo roadshow regionale “Destinazione Export” promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e realizzato da Agenzia ICE, SACE e SIMEST e, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e Unioncamere. Si tratta di quattro tappe virtuali per approfondire gli strumenti e le misure di supporto all’export messi a disposizione dal Sistema Paese e riuniti in nel portale pubblico Export.gov.it, uno strumento unico nel panorama nazionale sviluppato su impulso del MAECI nel quadro delle strategie della Cabina di Regia per l’internazionalizzazione.

Le quattro tappe, divise per aree regionali, saranno trasmesse in live streaming e avranno l’obiettivo di ‘guidare’ le PMI lungo i 7 step fondamentali per avviare e consolidare la propria presenza all’estero. Il Roadshow è pensato quindi sia per chi ha intenzione di avvicinarsi ai mercati esteri, sia per chi opera già oltreconfine ma intende dare una spinta in più al proprio business: prepararsi a esportare; identificare i Paesi target; pianificare l’ingresso nel mercato; promuovere e digitalizzare il business; negoziare il contratto commerciale; gestire il rischio e la liquidità; continuare a crescere.

Alla prima tappa interverranno il Sottosegretario agli Affari Esteri con delega all’Internazionalizzazione, Manlio Di Stefano, insieme al Presidente dell’Agenzia ICE, Carlo Ferro, all’Amministratore Delegato di SACE, Pierfrancesco Latini e all’Amministratore Delegato di SIMEST, Mauro Alfonso. Inoltre, per ogni regione è previsto l'intervento dell'assessore di riferimento.
E’ possibile registrarsi gratuitamente alla tappa regionale di proprio interesse su 
export.gov.it/eventi. Di seguito il calendario: 
Tappa Sud - Regioni coinvolte: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia
Lunedì 27 settembre, ore 10:00 – 12:30
Tappa Nord-Est - Regioni coinvolte: Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, P.A. Bolzano, P.A. Trento, Veneto e Toscana
Mercoledì 20 ottobre, ore 10:00 – 12:30
Tappa Nord-Ovest - Regioni coinvolte: Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta
Giovedì 18 novembre, ore 10:00 – 12:30
Tappa Centro - Regioni coinvolte: Abruzzo, Lazio, Marche, Sardegna e Umbria
Martedì 14 dicembre, ore 10:00 – 12:30

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 dicembre 2023
SACE ha riunito a Sao Paulo oltre un centinaio di business leader brasiliani con l’evento “Italy meets Brazil - A Push towards a Sustainable Future”. Obiettivo: fare da apripista alle imprese e PMI italiane per facilitare la transizione green del Brasile, oggi ottava economia mondiale e secondo partner commerciale dell’Italia nelle Americhe dopo gli Stati Uniti e prima di Canada e Messico. Export italiano atteso in crescita del 7,2% nel 2023 e del 4,5% nel 2024, trainato dai consumi in espansione e dai piani di sviluppo e transizione sostenibile dell’industria brasiliana
Operazioni SACE - 07 dicembre 2023
• Al centro dell’investimento dell’impresa abruzzese l’autosufficienza e la sostenibilità energetica grazie alla realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici e il potenziamento di quelli esistenti • S-Loan è il finanziamento ideato da Intesa Sanpaolo per supportare le imprese in sostenibilità ambientale, sociale e di governance
Operazioni SACE - 06 dicembre 2023
La ‘Casa delle imprese’ on tour a Napoli: 10,3 miliardi di euro di export dalla Regione nel primo semestre di quest’anno Tra i mercati principali: Svizzera, Stati Uniti e Germania; tra i mercati emergenti: Turchia e Polonia. Fondamentali gli investimenti in innovazione e sostenibilità che fanno da export booster: SACE ha accompagnato in questa direzione già 2500 imprese campane per 1,7 miliardi di euro nell’ultimo anno. È quanto emerge dal roadshow organizzato dal Gruppo SACE ‘La Casa delle Imprese’ per incontrare e ascoltare le PMI italiane.