Che cos’è il Retention Money Bond e a cosa serve?
Il Retention Money Bond (RMB) è uno strumento di garanzia finanziaria utilizzato nei contratti di appalto o fornitura. Ha lo scopo di tutelare il committente nel caso in cui l’appaltatore non rispetti gli obblighi contrattuali, ad esempio non completando correttamente i lavori o non risolvendo difetti riscontrati durante il periodo di manutenzione.
Tradizionalmente, una parte del pagamento dovuto all’appaltatore viene trattenuta dal committente fino al completamento dell’opera. Con il RMB, invece, il pagamento può essere effettuato per intero, sostituito da una garanzia rilasciata da una banca o compagnia assicurativa a favore del committente.
Come funziona il Retention Money Bond in pratica?
Il RMB consente al committente di ricevere una copertura equivalente all’importo trattenuto, senza dover effettivamente bloccare la somma. In caso di inadempienza da parte dell’appaltatore, il committente può attivare la garanzia per ricevere il pagamento dall’ente garante.
Questa soluzione offre sicurezza finanziaria al committente e liquidità immediata all’esportatore o fornitore, che può ricevere il saldo completo già al momento del collaudo iniziale, anziché attendere la fine del periodo di garanzia.
Quali sono i ruoli delle parti nel Retention Money Bond?
- Appaltatore/Fornitore: soggetto tenuto alla corretta esecuzione del contratto. Richiede la garanzia a suo favore.
- Committente/Beneficiario: destinatario della garanzia, può escutere il bond in caso di inadempienza.
- Banca o Compagnia Assicurativa: emittente del bond, responsabile del pagamento in caso di attivazione.
Quali vantaggi offre il Retention Money Bond al committente?
- Tutela finanziaria senza necessità di trattenere somme in contabilità
- Maggiore flessibilità contrattuale
- Garanzia dell’esecuzione post-completamento dell’opera.
Quali sono i benefici per l’appaltatore o fornitore?
- Incasso immediato del saldo contrattuale
- Miglioramento della liquidità
- Eliminazione dei ritardi legati alla liberazione delle somme trattenute.
Inoltre, la possibilità di evitare trattenute di cassa rappresenta un importante vantaggio competitivo per imprese esportatrici che operano in contesti internazionali ad alta complessità contrattuale.
Approfondisci altri strumenti di garanzia come il Performance Bond o il Warranty Bond, spesso utilizzati insieme al Retention Money Bond.
Vuoi proteggere i tuoi contratti internazionali da inadempienze e ritardi? Scopri la soluzione soluzione SACE più adatta a te o scrivi a [email protected].