cover-ambiente

SACE per l'ambiente

L'impatto delle nostre attività esterne ed interne sull'ambiente

 

In linea con il nuovo approccio nazionale definito sulla base del COP26 Statement on International Public Support for the Clean Energy Transition, ci impegniamo a promuovere una cultura attenta alla tutela del clima e dell’ambiente anche nelle nostre attività di business.

 

Cosa facciamo all'interno dell'azienda

Ci siamo posti degli obiettivi specifici in tema di impatto ambientale, tra cui l’adozione di strategie e misure eco-friendly, come la riduzione dei consumi energetici; la raccolta differenziata e il riciclaggio dei rifiuti; lo sviluppo di programmi di Mobility Management; il riuso di beni aziendali ancora funzionanti prolungandone il ciclo di vita con l’iniziativa "Zero Rifiuti"; la campagna paperless, che ha contribuito a svuotare gli uffici di SACE della carta superflua, a dimezzare il numero di stampanti e alla sostituzione di riviste e quotidiani cartacei con il formato digitale per ridurre le emissioni dovute al processo di distribuzione.

L’attenzione all’ambiente è ormai una componente imprescindibile per la sostenibilità di un’impresa e per la crescita a lungo termine dell’intero Sistema Paese. Per questo motivo, SACE e società del Gruppo hanno intrapreso un percorso che ha portato all’implementazione e alla successiva certificazione di un Sistema di Gestione Ambientale ed al mantenimento della certificazione UNI EN ISO 14001:2015, il cui Campo di Applicazione comprende le sedi di Roma, Milano, Bologna e Mestre attuando una Politica volta alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio.

SACE ha inoltre intrapreso nel 2022 un percorso volto alla quantificazione della propria Carbon Footprint di scope 1, 2 e 3 ottenendo la sua prima Attestazione di Verifica, ovvero un certificato di natura imparziale e indipendente di conformità alla norma ISO 14064-1:2018, standard che definisce i requisiti per le organizzazioni che intendono misurare, gestire e rendicontare volontariamente le emissioni dirette e indirette di gas a effetto serra associate alle proprie attività.

Cosa facciamo nell'attività di business

Al fine di assicurare che l’impatto ambientale e sociale dei nostri progetti sia conforme agli standard internazionali, abbiamo costituito una specifica “Unità Ambiente” e implementato un sistema di linee guida per le attività di due diligence delle operazioni di export credit, non limitandoci a un’analisi preventiva. In funzione del grado di complessità e di potenziale impatto ambientale e sociale, monitoriamo attivamente i progetti interessati, verificandone nel tempo la conformità agli standard internazionali e collaborando alla risoluzione di eventuali problematiche di scostamento.

Il processo di valutazione dei potenziali impatti ambientali dei progetti realizzati all’estero è descritto in dettaglio qui e si basa sul rispetto delle regole e dei principi contenuti nella Raccomandazione emanata dall’OCSE “Common Approaches on Officially Supported Export Credits and Environmental and Social due diligence”.

In linea con i requisiti della Raccomandazione OCSE, SACE ha una politica di diffusione delle informazioni ambientali che prevede, tra l’altro, per tutte le operazioni sottoposte a valutazione:

  • disclosure ex ante con la pubblicazione dello Studio di Impatto Ambientale e Sociale (ESIA) delle operazioni di categoria A nei 30 giorni precedenti la decisione finale sul rilascio della garanzia assicurativa
  • disclosure ex-post con la pubblicazione periodica dopo la delibera di garanzia delle operazioni di categoria A e B.

 

News ambientali

Di seguito sono disponibili gli studi di impatto ambientale e sociale delle
operazioni in corso di valutazione di categoria A e, a cadenza semestrale,
le informazioni relative alle operazioni garantite di categoria A e B.

Filtra per
Da
A
News Ambiente 28 agosto 2023
SACE ha ricevuto domanda di copertura assicurativa per il progetto Yukun Iron&Steel, riguardante la costruzione di una nuova acciaieria integrata nell’area industriale di Yuxi City (Cina).
Approfondisci
News Ambiente 26 luglio 2023
SACE ha ricevuto domanda di copertura assicurativa per il progetto Amiral, riguardante la realizzazione di un impianto petrolchimico situato nella città industriale di Al-Jubail, Arabia Saudita.
Approfondisci
Disclosure ex-post 07 giugno 2023
Report operazioni garantite nel 2022
Approfondisci
News Ambiente 01 marzo 2023
SACE ha ricevuto domanda di copertura assicurativa per il progetto Ras Laffan Petrochemical Project (RLPP), riguardante la realizzazione di un impianto petrolchimico situato all'interno della Ras Laffan Industrial City nello Stato del Qatar.
Approfondisci
News Ambiente 17 gennaio 2023
SACE ha ricevuto domanda di copertura assicurativa per il progetto “Olounou - Oven”, relativo alla realizzazione di una strada con una lunghezza di 70 km, nel dipartimento di Dja-et-Lobo, nel sud del Camerun.
Approfondisci
box big jump desktop box big jump mobile
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Scrivi una mail a [email protected], ti risponderemo al più presto.