




L'impegno responsabile verso le persone e l’ambiente
La Sostenibilità in SACE
Lavoriamo per sostenere tutte le imprese italiane e l’economia reale del paese. Integriamo la sostenibilità e la strategia aziendale nelle nostre attività per creare valore per tutti i nostri stakeholder. La sostenibilità è entrata a far parte della nostra mission che ci assegna il compito di sostenere e promuovere l’esportazione e l’internazionalizzazione delle imprese italiane supportando il rilancio dell’economia nazionale, creando valore a sostegno dell’intero Sistema Paese e supportando proattivamente il Green New Deal europeo.
L’attività di Export Credit di SACE è regolata dall’accordo OCSE in materia di crediti all’esportazione (Arrangement on Officially Supported Export Credit), al cui interno si trovano due accordi settoriali (Sector Understandings) dedicati rispettivamente alla riduzione del supporto al carbone (Coal-Fired Electricity Generation Sector Understanding - CFSU) e alla promozione delle energie rinnovabili, delle misure di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici e dei progetti nel settore delle acque (Sector Understanding on Export Credits for Renewable Energy, Climate Change Mitigation and Adaptation, and Water Projects - CCSU).
Sempre in ambito OCSE, SACE rispetta le seguenti Raccomandazioni del Consiglio dell’OCSE:
- Recommendation on Common Approaches for Officially Supported Export Credits and Environmental and Social Due Diligence (“Common Approaches”);
- Recommendation on Sustainable Lending Practices and Officially Supported Exports Credits;
- Recommendation on Bribery and Officially Supported Export Credits.
Attraverso la nuova operatività delle "green guarantees" SACE contribuisce al perseguimento degli obiettivi del Green Deal europeo, ispirandosi ai principi della Tassonomia e ad altre normative europee di riferimento al fine di identificare le operazioni eleggibili per questo schema.
In quanto membro della Berne Union, l’associazione internazionale che rappresenta gli operatori dell’Export Credit and Investment Insurance a livello globale, SACE ne segue i Guiding Principles ed il Value Statement.
Inoltre SACE si ispira in maniera volontaria ad altre linee guida e accordi internazionali, tra cui ad esempio le Linee Guida OCSE per le Imprese Multinazionali, che forniscono principi e standard non vincolanti per una condotta d’impresa responsabile.
Il Bilancio di Sostenibilità 2020
Il bilancio di sostenibilità, presto disponibile, presenterà i risultati del lavoro svolto negli ultimi mesi e le nostre performance utilizzando gli indicatori del GRI Standard. Tra gli indicatori più rilevanti:
Donne in organico
Obiettivi di sviluppo sostenibile

Mettiamo in campo numerose iniziative specifiche a sostegno degli obiettivi globali. Le nostre aree di impegno includono: il benessere e l’uguaglianza delle persone, la riduzione dei consumi energetici e la diminuzione dell’uso della plastica.
SACE per il Green New Deal

Il Green New Deal è il piano europeo che promuove un’Europa circolare: moderna, sostenibile e resiliente. Con le nostre garanzie “green” svolgiamo un ruolo centrale a sostegno dell’iniziativa dando spinta al rilancio dell'economia nazionale.
SACE per l'ambiente

Prestiamo particolare attenzione agli impatti, diretti e indiretti, che le nostre attività hanno sull’ambiente e sugli stakeholder. Il nostro obiettivo è di creare valore per tutti gli attori coinvolti.
SACE per le persone

La nostra eccellenza è fondata sulle persone. Valorizziamo i nostri dipendenti e sosteniamo la qualità della loro vita attraverso programmi e iniziative mirati a migliorare sia la sfera professionale sia quella personale.
Contattaci al numero verde 800.020.030.
In alternativa, compila il modulo e ti risponderemo al più presto.