Aiutiamo le imprese italiane a crescere in Italia e nel mondo

SACE da quasi 50 anni
al fianco delle imprese italiane

Siamo il gruppo assicurativo-finanziario, partecipato al 100% dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, che supporta le imprese italiane nella loro crescita in Italia e in circa 200 Paesi nel mondo. 

Lo facciamo con la nostra ampia gamma di soluzioni a sostegno dell’export e dell’innovazione che includono garanzie finanziarie, factoring, gestione e protezione dei rischi e con le nostre iniziative di accompagnamento, come  i business matching, con cui creiamo connessioni e opportunità per le imprese italiane, rafforzando la loro competitività

Con una rete di 11 uffici in Italia e 13 nel mondo in mercati ad alto potenziale per il Made in Italy, affianchiamo oggi 60mila imprese, tra PMI e grandi corporate italiane.  

Il nostro portafoglio di operazioni assicurate e investimenti garantiti al 31.12.2024 è pari a circa 270 miliardi di euro.

 

Il nostro impegno per la crescita

di imprese e Sistema Paese

0 € mld
Risorse mobilitate da SACE nel 2024
0 € mld
Risorse mobilitate da inizio Piano Industriale
0 € mld
impatto sul Valore della produzione
0 mln
posti di lavoro sostenuti

I nostri risultati riflettono i successi
delle imprese in Italia e nel mondo.

Scopri i nostri numeri

Accordi SACE - 29 aprile 2025
In occasione del Forum Imprenditoriale Italia Turchia, organizzato dal MAECI, in collaborazione con l’Agenzia ICE, SACE annuncia nuove intese per un valore complessivo di quasi 1 miliardo di euro per supportare la crescita dell’export italiano espandendo il ruolo di apripista nel Paese.
07
novembre
Corsi Education SACE
07
novembre

Export Unchained - Dove la crescita attende il Made in Italy | Ancona

Ancona, Italia

Quale futuro attende l’export italiano? In un momento di grande incertezza, tra tensioni geopolitiche e rallentamento del commercio globale, il Rapporto Export 2017 risponde a questa domanda cruciale, nella consapevolezza che la proiezione internazionale sia il più grande motore di sviluppo del nostro Paese. SACE delinea le geografie prioritarie su cui puntare: 15 mercati ad alto potenziale in cui esportare e investire. Una sfida che richiede coraggio e un approccio sempre più strategico, in un mondo sempre più complesso.

 

Programma >>

 

Presentazione >>

Programma

16:00 Registrazione partecipanti

 

16:30 Saluto di Benvenuto

Claudio Schiavoni, Presidente, Confindustria Marche Nord

 

16:40 Apertura lavori
Stefano Bellucci, Responsabile Centro-Nord, SACE

 

17:00 Export Unchained - Dove la crescita attende il Made in ltaly

Pierluigi Ciabattoni, Country Risk Analyst , SACE

 

17:20 Coraggio, idee, strumenti: cosa imparare dall'Italia che ce la fa
Paolo Bracceschi, Membro del CdA e Responsabile finanziario, Clabo
Roberta Fileni, Responsabile Marketing e Comunicazione, Fileni
Mario Mancini, Amministratore Delegato, Mancini
Loriano Rossetti, Direttore finanziario, Schnell
Luca Silla, Responsabile Marketing e Business Development, SIMEST

 

18:00 Conclusioni
Livio Mignano, Head of Domestic Network, SACE

Indirizzo

Varie 18 febbraio 2025
Nel 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,4%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente compensato dall’incremento dei valori medi unitari (+2,1%).
Focus On 04 marzo 2025
L’Italia è pronta alla sfida della crescita? Di fronte alle grandi trasformazioni degli scenari globali, sono due i motori su cui puntare: l’export che apre nuove vie al Made in Italy nei mercati ad alto potenziale, e l’innovazione, che rende le imprese più agili e competitive e l’intero Sistema Paese a prova di futuro.
Varie 17 dicembre 2024
Nei primi dieci mesi del 2024 l’export ha registrato una lieve flessione su base annua (-0,5%), a riflesso del dato negativo in volume (-2,4%) non pienamente controbilanciato dall’aumento dei valori medi unitari (+1,9%).