Operazioni SACE - 21 dicembre 2020

UniCredit e Sace supportano il Gruppo Pezzutti

UniCredit, con l’intervento di SACE, supporta i piani di sviluppo del Gruppo Pezzutti, storico marchio friulano attivo da più di 50 anni nella produzione, lavorazione e stampaggio di materie plastiche, in particolare per l’arredamento e gli accessori per la casa, il packaging alimentare e il settore industriale.

L’operazione si sostanzia nell’erogazione di un nuovo finanziamento chirografario di 3 milioni di euro complessivi, garantito in tempi brevi da SACE tramite Garanzia Italia, lo strumento del Decreto Liquidità destinato al sostegno delle imprese italiane colpite dall'emergenza Covid-19.

Le risorse finanziarie messe a disposizione serviranno a sostenere il piano di sviluppo dell’azienda che già nel 2015 ha avviato un piano di investimenti di notevole portata per convertire le produzioni aziendali in un’ottica di “Economia circolare e sostenibilità ambientale”. Attualmente nei propri stabilimenti l’azienda friulana realizza prodotti derivati al 100% da materiali riciclati, soprattutto r-PET, un Pet riciclato ottenuto riutilizzando più di 250 milioni di bottiglie pari a 10 mila tonnellate all’anno.

Lo sviluppo di prodotti green è un obiettivo primario per l’azienda, la cui visione di economia sostenibile è stata condivisa con i principali clienti. La realizzazione del nuovo stabilimento di oltre 20mila mq all’interno dell’Interporto di Pordenone, è stata l’occasione, per Pezzutti Group, di implementare un modello di fabbrica in cui tecnologia, automazione e robotica si integrano con l’essere umano nell’ottica 4.0 per aumentare completamente la competitività, mantenendo la centralità e l’apporto fondamentale da parte di tutto il personale.

Il percorso strategico dell’azienda ha sempre riscontrato interesse e supporto da parte delle Istituzioni Finanziarie – ha dichiarato il Presidente Emanuele Bassettoe anche in questa occasione trova conferma. UniCredit si è sempre dimostrata pronta a rispondere alle esigenze finanziarie della società con competenza e professionalità.

Luisella Altare, Regional Manager Nord Est di UniCredit così commenta: "L’operazione conclusa è un’ulteriore prova concreta della volontà di UniCredit di sostenere le imprese del Territorio nelle loro strategie di ripresa. L’attenzione ai temi della sostenibilità, la propensione a innovare e la proiezione internazionale del Gruppo Pezzutti rappresentano punti di forza anche in questa particolare congiuntura e UniCredit non farà mancare il proprio sostegno a quelle realtà imprenditoriali che faranno appello a queste risorse per attivare nuovi percorsi di crescita ".

“Noi poniamo da anni una grande attenzione agli impatti socio-ambientali – ha sottolineato Alberto Turchetto Responsabile Mid Corporate del Nord-Est di SACE -  e lo facciamo a maggior ragione oggi che la sostenibilità è diventata ormai un tema imprescindibile.  Siamo, quindi, orgogliosi di fare da garanti di questo finanziamento perché, grazie al nostro supporto, il Gruppo Pezzutti potrà proseguire nei suoi piani di sviluppo fortemente orientati al Green. Inoltre, sostenere la crescita di un’azienda italiana di riferimento del settore dell’Home design conferma il nostro impegno di sistema per la ripartenza del Paese”.

Il Gruppo Pezzutti, nato in provincia di Pordenone come piccola officina di produzione di stampi per iniezione nel ‘66, oggi può contare su 4 stabilimenti e 2 centri logistici che impiegano oltre 260 persone. L’azienda vanta un’ampia varietà di clientela tanto dal punto di vista del settore d’appartenenza (dall’Home design – che pesa per circa il 50% del fatturato, al packaging alimentare, passando per l’industria tessile e l’arredamento per ufficio), che della provenienza geografica (del totale ricavi, il 28% viene prodotto in Italia mentre il 72% all’estero; della quota export il 63% è destinato al mercato europeo, il 7% al Nord America e il restante 30% agli altri paesi). Pezzutti ha chiuso il 2019 con ricavi a 79,2 €mln, in aumento del 9,2%rispetto all’anno precedente.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.
Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.